E' il primo step del percorso da preparatore fisico ed è a carattere regionale.
Il corso preparatore fisico di base è rivolto a tutti coloro che intendo approfondire le proprie competenze riguardo la preparazione fisica nella pallacanestro (laureati o studenti in Scienze Motorie, allenatori, preparatori e semplici appassionati).
L’ammissione al corso è consentita a tutti coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
-aver compiuto il 18° anno di età alla data dell’esame finale del corso
-essere idonei fisicamente alla pratica sportiva agonistica, condizione che deve essere certificata ai sensi delle vigenti disposizioni legislative
-aver versato la relativa quota di partecipazione e presentato la ricevuta di versamento secondo le modalità disposte dalla Commissione Regionale Allenatori organizzatrice.
Il superamento del corso consente di essere iscritti a referto in qualità di Preparatore Fisico per qualsiasi squadra partecipante ad un Campionato federale senior e giovanile di competenza degli organi territoriali, inclusi i campionati giovanili di eccellenza.
Per tutti quei preparatori che hanno acquisito la qualifica di PFB nei corsi precedenti la stagione 2017/2018 varrà il principio della retroattività secondo il precedente regolamento. Quindi chi ha acquisito la qualifica di PFB entro il 31/12/2017 manterrà i diritti acquisiti avendo partecipato al corso e, nello specifico, la possibilità di continuare ad essere tesserato gare sino al campionato di serie B/M ed A2/F.
Dopo essere stato tesserato gare come Preparatore Fisico di Base per almeno 2 stagioni sportive, verranno riconosciuti n.3 punti da utilizzare per l’ammissione al corso di Preparato Fisico organizzato a livello nazionale.
Il corso è teorico/pratico ed è strutturato in due fasi:
-la fase teorica, che viene svolta attraverso le lezioni realizzate in e-learning (che vanno terminate prima di accedere alla fase pratica)
-la fase pratica a carattere regionale per un totale di 45 ore di lezione
Attualmente il costo del corso è di circa 500 euro comprensivo di vitto ed alloggio (il costo esatto dipende dal numero dei corsisti)
Il corso viene organizzato dal CNA regionale, per info e pre-iscrizioni bisogna inviare una mail a cna@emilia-romagna.fip.it. La preiscrizione non è impegnativa ma serve per essere contattati per partecipare alla riunione pre-corso. Il bando per il corso 2019 uscirà entro il 30 di Marzo
N.B. A causa dell'emergenza covid-19 il corso potrebbe venire posticipato od annullato a seconda delle norme legate al contenimento del virus