25/10/2021 - Comitato

BENVENUTE ALLE TRE NUOVE AFFILIATE ALLA FIP

A titolo personale e a nome del movimento cestistico catanese porgo il benvenuto a tre nuovi sodalizi della provincia neo affiliati alla Federazione Italiana Pallacanestro. Giovanni Spinella Delegato provinciale FIP Catania
14/09/2021 - Comitato

CENTRALINO FIP SICILIA, DAL 16 SETTEMBRE ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO IN CLOUD. INVARIATO IL NUMERO TELEFONICO.

Sono in corso di svolgimento i lavori di set-up del nuovo centralino in cloud del Comitato Regionale FIP Sicilia che entrerà in funzione il 16 settembre p.v. e sarà raggiungibile al al numero 091 345 054.  Il centralino migliorerà la user experience di tutti i membri della comunità FIP Sicilia che si interfacceranno quotidianamente con gli uffici del Comitato.
09/09/2021 - Comitato

CIA, SPAMPINATO,LUPPINO, PARISI E FERRARA PROMOSSI UDC NAZIONALI. LE CONGRATULAZIONI DEL MOVIMENTO ETNEO.

A titolo personale ed in rappresentanza del movimento cestistico Catanese, esprimo vive congratulazioni agli udc: Gabriel Spampinato, Dario Luppino, Valentina Parisi e Vincenzo Ferrara per la promozione ad ufficiali di campo nazionali in terza fascia (serie B maschile e A2 femminile). Segno tangibile del grande lavoro svolto dal CIA in provincia di Catania. Giovanni Spinella Delegato provinciale FIP Catania
22/07/2021 - Comitato

PROMOZIONI ARBITRI E UDC, LE CONGRATULAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE FIP

A titolo personale ed in rappresentanza del movimento cestistico catanese, esprimo vive congratulazioni agli udc Lucia Signorelli e Claudio Cosentino promossi in A2 Maschile e A1 femminile nonché all'arbitro Alice Foti promossa in A2 Femminile. Un successo condiviso con tutto il settore CIA per il grande lavoro svolto. Ancora complimenti Giovanni Spinella Delegato provinciale FIP Catania
05/07/2021 - Comitato

I COMPLIMENTI DEL DELEGATO FIP ALLO SPORT CLUB GRAVINA E PGS SALES BASKET

Il Delegato Provinciale Giovanni Spinella a titolo persone e in rappresentanza del movimento cestistico catanese esprime le più vive congratulazioni alle società Sport Club Gravina e PGS Sales Basket per la vittoria dei rispettivi campionati e relativa promozione in Serie D.
25/06/2021 - Comitato

3X3 LE PAROLE DI GIACOMO "GEK"GALANDA, RESPONSABILE 3X3 SETTORE GIOVANILE.

Un messaggio speciale per tutto il movimento 3x3 della nostra Sicilia, dal settore Giovanile al mondo Senior. Ascoltiamo cosa ha da dirci Giacomo "Gek"Galanda, Responsabile 3x3 Settore Giovanile.
23/06/2021 - Comitato

ACIREALE LA TAPPA INTERPROVINCIALE 3X3 "ENRICO MURABITO"

𝗔𝗰𝗶𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 - 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝟯𝘅𝟯  - "𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗠𝘂𝗿𝗮𝗯𝗶𝘁𝗼" Il Torneo si svolgerà domenica 27 giugno 2021, presso la palestra dell' Istituto San Luigi, Vico Rote 18 - Acireale. (si consiglia alle società di utilizzare il parcheggio di Via Roma Cappuccini). La tappa è intitolata al giovane arbitro Enrico Murabito recentemente scomparso in un tragico incidente stradale. Tutte le squadre dovranno registrarsi e far identificare gli atleti  presso gli incaricati  presenti nell’impianto di gioco, consegnando: - il modulo d’iscrizione "form iscrizione fiba" compilato in ogni sua parte; - la modulistica inerente al PROTOCOLLO SANITARIO 3X3; - copia dello statino atleti estratto da FIPonline nel quale risultano  tesserati i giocatori che prenderanno parte al 3x3, Sono richiesti i documenti d’identità degli atleti partecipanti al momento del riconoscimento. Si ricorda che ogni atleta che disputerà il torneo dovrà obbligatoriamente essersi preventivamente registrato nel Planet FIBA https://play.fiba3x3.com Le squadre dovranno presentarsi con le divise da gioco della Società (entrambi i colori ). Le gare verranno disputate applicando il regolamento ufficiale FIBA 3x3, ad eccezione del tempo di gioco (8 minuti per partita). Nessun allenatore deve essere presente sul campo, né allenare a distanza dalla tribuna. FORMULA DI SVOLGIMENTO UNDER 14 MASCHILE : ritrovo ed accreditamento delle squadre ore 08.00 – inizio gare 09:00 con 7 squadre ammesse, suddivise in un girone da quattro squadre e uno da tre squadre. Gironi all’italiana con gare di sola andata. Al termine della fase a gironi, verranno ammesse alla Finale Regionale le prime e le secondo di ciascun girone (totali 4 squadre qualificate). Le prime e seconde squadre classificate verranno individuate con i seguenti criteri FIBA (cfr art. 13 regolamento): 1. maggior numero di vittorie (punti in classifica) 2. scontri diretti 3. maggiore media-punti segnati (senza contare i ritiri)   UNDER 16 MASCHILE: ritrovo ed accreditamento delle squadre ore 08.00 – inizio gare 09:00 con 9 squadre ammesse, suddivise in un girone da cinque squadre e uno da quattro squadre. Gironi all’italiana con gare di sola andata. Al termine della fase a gironi, verranno ammesse alla Finale Regionale le prime e le seconde di ciascun girone(totale 4 squadre qualificate). Le prime e seconde squadre classificate verranno individuate con i seguenti criteri FIBA (cfr art. 13 regolamento): 1. maggior numero di vittorie (punti in classifica) 2. scontri diretti 3. maggiore media-punti segnati (senza contare i ritiri)   UNDER 18 MASCHILE: ritrovo ed accreditamento delle squadre ore 08:00– inizio gare 09:00 con  10 squadre ammesse, suddivise in due gironi da cinque squadre. Gironi all’italiana con gare di sola andata. Al termine della fase a gironi, verranno ammesse alla Finale Regionale le prime classificate e la miglior 2° di ciascun girone(totale 3 squadre qualificate). La miglior seconda squadra classificata verrà individuata con i seguenti criteri FIBA (cfr art. 13 regolamento): 1. maggior numero di vittorie (punti in classifica) 2. scontri diretti 3. maggiore media-punti segnati (senza contare i ritiri) Responsabile organizzativo: Giovanni Spinella Commissario del torneo:  Andrea Federico Castorina Delegato alla vigilanza: Alessio Annino Delegato CIA: Dario Luppino Istruttori CIA: Daniele Barbagallo, Claudio Cosentino e Sebastiano Tarascio.