02/11/2020 - C.I.A.

CORSI GRATUITI PER ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO 2020-2021

Entra anche tu della nostra squadra! Unisciti, Arbitra! Iscriviti ai corsi gratuiti per diventare arbitro o ufficiale di campo! I corsi arbitri e ufficiali di campo inizieranno il 13 ottobre secondo un calendario che sarà successivamente comunicato. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Per poter partecipare al corso arbitri dovrai presentare la prima lezione il certificato medico di idoneità all'attività sportiva agonistica, in originale e in corso di validità.   Dai un'occhiata alle FAQ che trovi di seguito e, se hai ancora dei dubbi, contattaci qui!   FAQ IL CORSO È GRATUITO? DEVO PAGARE QUALCOSA?   Il corso è completamente gratuito. Al termine ciascun partecipante sarà tesserato per il Comitato Italiano Arbitri della FIP, e riceverà la divisa ufficiale con il materiale tecnico necessario all'attività.     È NECESSARIO UN CERTIFICATO MEDICO? Chi vorrà partecipare al corso arbitri dovrà presentare il certificato medico di idoneità all'attività sportiva agonistica, in originale e in corso di validità. Per il corso ufficiali di campo non è richiesto alcun certificato medico.   QUAL È IL PROGRAMMA DEI CORSI? Si terranno circa 8 lezioni. Prima dell'inizio dei corsi verrai contattato tramite mail e riceverai il programma ed il calendario.   SONO UN ATLETA E VORREI CONTINUARE A GIOCARE. È POSSIBILE? Sì, ma con delle limitazioni: L'Arbitro o l’Ufficiale di Campo in attività perde la sua qualifica in caso di tesseramento come allenatore e, limitatamente ai Campionati nazionali e di serie C regionale, come atleta. (artt. 27.1; 40.1 CIA) L'Arbitro o l’Ufficiale di Campo Regionale può rimanere tesserato anche come atleta, col divieto di essere designato nel girone del Campionato nel quale partecipa la squadra con cui gioca. Potrà invece essere designato per gare di ogni altro Campionato dove partecipa la Società nella quale risulta tesserato, ma non potrà essere designato per gare della Società stessa; tale possibilità decade quando il tesserato venga inserito in una lista nazionale. (artt. 27.3; 40.3 CIA)     ESISTONO LIMITI DI ETÀ PER PARTECIPARE AL CORSO? Arbitri (art. 13.3) Possono partecipare ai corsi per Arbitri i residenti in Italia che possiedano i richiesti requisiti di idoneità fisica e che abbiano un’età compresa tra:  13 anni (compiuti) ed i 18 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Arbitro regionale giovanile; 18 anni (compiuti) ed i 30 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Arbitro regionale; 30 anni ed i 50 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Arbitro regionale amatoriale di 6a categoria   Ufficiali di Campo (art. 28.1) La qualifica di Ufficiale di Campo Regionale si consegue al superamento di appositi corsi ed esame finale cui possono partecipare i residenti in Italia che possiedano i richiesti requisiti e che abbiano un’età compresa tra: 14 anni (compiuti) ed i 18 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Ufficiale di Campo regionale giovanile; 18 anni (compiuti) ed i 30 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Ufficiale di Campo regionale; 30 anni ed i 60 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Ufficiale di Campo regionale amatoriale     DOVE SONO CONTENUTE QUESTE NORME?   I diritti ed i doveri degli Arbitri e degli Ufficiali di Campo, così come le loro attività, sono disciplinati dal regolamento CIA. Puoi prenderne visione nella sezione regolamenti del nostro sito.     CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
31/08/2020 - C.I.A.

PROMEMORIA TESSERAMENTO CIA 2020/2021

Ti ricordiamo di provvedere al rinnovo del tesseramento CIA per la stagione 2020/2021 poichè in scadenza. Ti invitiamo voler procedere accedendo a FipOnLine ed eseguendo la procedura:   Collegarsi al sito http://servizi.fip.it Immettere il proprio nome utente (tessera A0XXXXX) e la password e confermare Clicca sul menu CIA e seleziona rinnovo tesseramento Clicca sulla destra su richiedi tesseramento e conferma la decisione Ora vai sul menu Amministrazione e clicca su riepilogo movimenti contabili Seleziona stagione sportiva 2020/2021 Premi sulla voce che comparirà: “Sono presenti dei pagamenti” Premi su DA PAGARE Seleziona se vuoi pagare tramite carta di credito o MAV (tipo bonifico) Quindi procedi con il pagamento con carta o stampa il MAV che pagherai tramite la tua banca    Gli arbitri giovanili e i gli udc giovanili non devono pagare ma solo effettuare i punti da 1 a 4. Guida al rinnovo del tesseramento Circolare tesseramento CIA 2020/2021 Chi non fosse interessato a proseguire nell'attività di arbitro o ufficiale di campo o per eventuali altre informazioni può contattare cia.ct@sicilia.fip.it
16/01/2020 - C.I.A.

UDC RIUNIONE TECNICA DOMENICA 20 GENNAIO 2020

Si svolgerà domenica 26 gennaio 2020 dalle ore 09.30 (arrivo ore 09.15) alle ore 13.00 la riunione tecnica mensile del gruppo Ufficiali di Campo presso il Pala Cus di Via Santa Sofia c/o Cittadella Universitaria (CT) La riunione obbligatoria sarà tenuta dall'istruttore tecnico Claudio Cosentino. Eventuali assenze o comunicazioni vanno inoltrate all’indirizzo email cia.ct@sicilia.fip.it La news è disponibile anche sul sito del GAP CATANIA Si ringrazia il Cus Catania per la gentile collaborazione.
16/01/2020 - C.I.A.

ARBITRI GIOVANILI E DI PM RIUNIONE DOMENICA 26 GENNAIO 2020 AL LEONARDO DA VINCI

Si svolgerà domenica 26 gennaio 2020 dalle ore 09.30 (arrivo ore 09.15) alle ore 12.30 la riunione tecnica mensile del gruppo Arbitri Giovanili e di PM del GAP Catania presso la Palestra del Leonardo Da Vinci. Eventuali assenze o comunicazioni vanno inoltrate all’indirizzo email cia.ct@sicilia.fip.it La news è disponibile anche sul sito del GAP Catania Si ringrazia la Polisportiva Alfa per la gentile collaborazione.
19/09/2019 - C.I.A.

ARBITRI E UDC: RIUNIONE TECNICA INIZIO STAGIONE DOMENICA 29 SETTEMBRE AL PALA VOLCAN

Domenica 29 settembre 2019 presso il Pala Volcan  – Via Kennedy Acireale si svolgerà la riunione tecnica  arbitri e ufficiali di campo. L’inizio dei lavori è previsto per le ore 09:15 (arrivo ore 09.00) ed il termine per le ore 13:15 circa. Si ringrazia il Basket Acireale  per la collaborazione e l’ospitalità. Eventuali assenze vanno comunicate a mezzo e-mail al Referente Provinciale CIA all’indirizzo cia.ct@sicilia.fip.it La news è disponibile anche sul sito internet del Comitato Gruppo Arbitri e Ufficiali di Campo Pallacanestro Catania www.gapcatania.it
01/09/2019 - C.I.A.

IO ARBITRO - CORSI GRATUITI PER ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO. AL VIA IL 13 OTTOBRE

Entra anche tu della nostra squadra! Unisciti, Arbitra! Iscriviti ai corsi gratuiti per diventare arbitro o ufficiale di campo! I corsi arbitri e ufficiali di campo inizieranno il 13 ottobre secondo un calendario che sarà successivamente comunicato. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Per poter partecipare al corso arbitri dovrai presentare la prima lezione il certificato medico di idoneità all'attività sportiva agonistica, in originale e in corso di validità. Dai un'occhiata alle FAQ che trovi di seguito e, se hai ancora dei dubbi, contattaci qui! FAQ IL CORSO È GRATUITO? DEVO PAGARE QUALCOSA? Il corso è completamente gratuito. Al termine ciascun partecipante sarà tesserato per il Comitato Italiano Arbitri della FIP, e riceverà la divisa ufficiale con il materiale tecnico necessario all'attività. È NECESSARIO UN CERTIFICATO MEDICO? Chi vorrà partecipare al corso arbitri dovrà presentare il certificato medico di idoneità all'attività sportiva agonistica, in originale e in corso di validità. Per il corso ufficiali di campo non è richiesto alcun certificato medico. QUAL È IL PROGRAMMA DEI CORSI? Si terranno circa 8 lezioni, indicativamente tra metà ottobre e metà dicembre 2019. Prima dell'inizio dei corsi verrai contattato tramite mail e riceverai il programma ed il calendario. SONO UN ATLETA E VORREI CONTINUARE A GIOCARE. È POSSIBILE? Sì, ma con delle limitazioni: L'Arbitro o l’Ufficiale di Campo in attività perde la sua qualifica in caso di tesseramento come allenatore e, limitatamente ai Campionati nazionali e di serie C regionale, come atleta. (artt. 27.1; 40.1 CIA) L'Arbitro o l’Ufficiale di Campo Regionale può rimanere tesserato anche come atleta, col divieto di essere designato nel girone del Campionato nel quale partecipa la squadra con cui gioca. Potrà invece essere designato per gare di ogni altro Campionato dove partecipa la Società nella quale risulta tesserato, ma non potrà essere designato per gare della Società stessa; tale possibilità decade quando il tesserato venga inserito in una lista nazionale. (artt. 27.3; 40.3 CIA) ESISTONO LIMITI DI ETÀ PER PARTECIPARE AL CORSO? Arbitri (art. 13.3) Possono partecipare ai corsi per Arbitri i residenti in Italia che possiedano i richiesti requisiti di idoneità fisica e che abbiano un’età compresa tra:  13 anni (compiuti) ed i 18 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Arbitro regionale giovanile; 18 anni (compiuti) ed i 30 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Arbitro regionale; 30 anni ed i 50 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Arbitro regionale amatoriale di 6a categoria. Ufficiali di Campo (art. 28.1) La qualifica di Ufficiale di Campo Regionale si consegue al superamento di appositi corsi ed esame finale cui possono partecipare i residenti in Italia che possiedano i richiesti requisiti e che abbiano un’età compresa tra: 14 anni (compiuti) ed i 18 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Ufficiale di Campo regionale giovanile; 18 anni (compiuti) ed i 30 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Ufficiale di Campo regionale; 30 anni ed i 60 anni (non ancora compiuti) per l'abilitazione ad Ufficiale di Campo regionale amatoriale. DOVE SONO CONTENUTE QUESTE NORME? I diritti ed i doveri degli Arbitri e degli Ufficiali di Campo, così come le loro attività, sono disciplinati dal regolamento CIA. Puoi prenderne visione nella sezione regolamenti del nostro sito.     --> Le FAQ sono state aggiornate includendo le modifiche al regolamento CIA, approvate con delibera 204/2018 del Consiglio federale ed entrate in vigore il 1 luglio 2019. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
04/04/2019 - C.I.A.

UDC RIUNIONE TECNICA DOMENICA 14 APRILE

Si svolgerà domenica 14 aprile 2019 dalle ore 10.00 (arrivo ore 09.45) alle ore 13.15 la riunione tecnica mensile del gruppo Ufficiali di Campo presso il Pala Volcan via Kennedy, Acireale. La riunione obbligatoria sarà tenuta dall'istruttore tecnico Claudio Cosentino. Eventuali assenze o comunicazioni vanno inoltrate al Delagato  CIA Andrea Castorina all’indirizzo email cia.ct@sicilia.fip.it La news è disponibile anche sul sito del Gruppo Arbitri e Ufficiali di Campo Pallacanestro Catania Si ringrazia il Basket Acireale per la collaborazione.