23/11/2022 - Minibasket e Scuola
PROGETTO BELIEVE FEMMINILE IN BASILICATA
Anche in Basilicata il Comitato Regionale FIP Basilicata - Settore Minibasket organizza la tappa del Progetto Believe, il progetto FIP dedicato alle miniatlete minibasket categoria Esordienti e alle atlete Under 13/14 al fine di promuovere e incentivare il basket femminile e di far sorgere collaborazioni sul territorio tra le Società.
Gli allenamenti saranno tenuti da Maurizio Cremonini, Responsabile Tecnico Nazionale del Settore Minibasket, e da Roberta Regis, Componente dello Staff Nazionale Minibasket e Scuola.
Il Progetto Believe sarà presente in due giorni consecutivi:
- lunedì 5 dicembre 2022 presso la palestra "R. Mazzola" in Via Roma a Potenza, per le società di Potenza e Provincia, secondo questo programma:
> ore 17.30/18.45 - allenamento per le miniatlete delle annate 2011 e 2012;
> ore 18.45/20.00 - allenamento per le atlete delle annate 2009 e 2010;
- martedì 6 dicembre 2022 presso il PalaSassi in Via delle Nazioni Unite a Matera, per le società di Matera e Provincia, secondo questo programma:
> ore 16.00/17.15 - allenamento per le miniatlete delle annate 2011 e 2012;
> ore 17.30/19.00 - allenamento per le atlete delle annate 2009 e 2010.
Alla fine di ogni allenamento ci sarà un incontro esplicativo tenuto dai Referenti federali con la partecipazione dei genitori, degli istruttori e degli allenatori delle atlete.
04/06/2022 - Minibasket e Scuola
BASKET IN ROSA
In occasione della Giornata Nazionale dello Sport, il Settore Minibasket del Comitato Regionale FIP Basilicata, in collaborazione con la società Basilia Basket Potenza, organizza "Basket in Rosa", una giornata dedicata alle miniatlete nate dal 2010 al 2014 che si terrà domenica 5 giugno 2022 con inizio alle ore 10 a Potenza presso il piazzale antistante l'ingresso dell'Università degli Studi della Basilicata in Via dell'Ateneo Lucano n. 10.
Inoltre nella stessa giornata saranno presenti anche le atlete Under 15 (nate negli anni 2007, 2008 e 2009) e ci sarà anche un momento di gioco per le Vecchie glorie.
Saranno allestiti due campi: 1 campo per le partite 4c4 per le miniatlete (partite di 8 minuti) ed 1 campo per il 3c3 per le atlete Under 15 e Vecchie glorie (partite di 7 minuti).