×
Follow your team!
La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online
main sponsor
sponsor tecnico
top sponsor shorts
top sponsor
sponsor
           
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Serie C Gold
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc M
  • U17 Ecc M
  • U15 Ecc M
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Coppa Italia
  • B Femm.
  • Coppa Italia A2
  • U19 Femm.
  • U17 Femm.
  • U15 Femm.
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Serie C Gold
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc M
  • U17 Ecc M
  • U15 Ecc M
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Coppa Italia
  • B Femm.
  • Coppa Italia A2
  • U19 Femm.
  • U17 Femm.
  • U15 Femm.
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Serie C Gold
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc M
  • U17 Ecc M
  • U15 Ecc M
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Coppa Italia
  • B Femm.
  • Coppa Italia A2
  • U19 Femm.
  • U17 Femm.
  • U15 Femm.
  • Finali Nazionali Giovanili

Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
Campionati Nazionali Maschili
  • Serie A
  • Coppa Italia
  • Serie A2
  • C.Italia A2
  • Serie B
  • C.Italia B
  • Serie C Gold
  • Supercoppa
  • Supercoppa A2
  • Supercoppa B
  • U19 Ecc M
  • U17 Ecc M
  • U15 Ecc M
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Nazionali Femminili
  • Serie A1 Fem
  • Serie A2 Fem
  • Supercoppa
  • Coppa Italia
  • B Femm.
  • Coppa Italia A2
  • U19 Femm.
  • U17 Femm.
  • U15 Femm.
  • Finali Nazionali Giovanili
Campionati Regionali e Provinciali
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
main sponsor
sponsor tecnico
Top Sponsor Shorts
Top sponsor
sponsor
 

Nazionale A maschile

Iniziato il raduno di Brescia. 16 Azzurri a disposizione del CT. Solo 12 voleranno ad Almere. Giovedì 30 e sabato 2 allenamenti a porte aperte

Presidente

Paolo Banchero prima scelta al draft NBA. Le felicitazioni del presidente Petrucci. Scelti anche Procida e Spagnolo

Previous Next
28/06/2022 - Under 20 femminile
Udine, Italia-Bulgaria 86-25 (Natali 15). Domani si replica, alle ore 18.00

Nella prima delle due amichevoli in programma a Udine con la Bulgaria, la Nazionale Under 20 Femminile si è imposta nettamente col punteggio di 86-25. Gara a senso unico già dal primo quarto, in doppia cifra il capitano Giulia Natali (15), Sara Ronchi (13) e Ashley Egwoh (10). Domani si replica, alle 18.00, sempre al PalaBenedetti di Udine. Italia-Bulgaria 86-25 (46-11) Italia: Egwoh 10, Colognesi ne, Gilli 6, Varaldi 7, Ndack ne, Ronchi 13, Allievi 4, Natali 15, Nativi 7, Valli, Pellegrini 8, Logoh 3, Villa 7, Bovenzi 3, Bianchi 3. All. Mazzon Le convocate Vittoria Allievi (2003, 177, P, Basket Costa) Giorgia Bovenzi (2002, 164, P, Blue Lizard Basket Capri) Silvia Colognesi (2002, 181, C, Basket Costa) Ashley Egwoh (2002, 190, C, Magnolia Basket Campobasso) Caterina Gilli (2002, 180, A Basket Le Mura) Irene Guarise (2003, 170, P, Lupe S. Martino) Caterina Logoh (2003, 178, A, Minibasket Battipaglia) Ndack Mbengue (2003, 186, C, Ororosa Basket) Giulia Natali (2002, 175, G, Basket Le Mura) Silvia Nativi (2002, 181, G, Basket Academy Mirabello) Ilaria Panzera (2002, 178, G, Geas Basket) Marta Pellegrini (2002, 174, G, Bolzano-Basketball Bozen) Sara Ronchi (2003, 184, G, Geas Basket) Laura Toffali (2003, 170, P, Basket Costa) Laura Valli (2003, 182, A, Geas Basket) Sofia Varaldi (2003, 188, A, Lupe S. Martino) Matilde Villa (2004, 165, G, Basket Costa) Lo staff Team Director: Roberto Brunamonti Allenatore: Andrea Mazzon Assistente Allenatore: Michele Dall’Ora Assistente Allenatore: Angela Gianolla Preparatore Fisico:Davide Rocco Medico: Michela Laurenzo (26 giugno-1° luglio), Luigi D’Introno (dal 1° luglio) Fisioterapista: Irene Munari Team Manager: Francesco Forestan Il programma 29 giugno Ore 9.30-11.00 Allenamento Ore 18.00 Italia-Bulgaria 30 giugno–5 luglio Ore 9.30-12.00 Allenamento Ore 17.00-19.30 Allenamento Fine raduno

28/06/2022 - Nazionali 3x3
Women's Series, Poitiers (Francia). Le Azzurre ai Quarti. Giocheranno contro gli Stati Uniti

Solo una vittoria, su due gare, ma sufficiente per accedere alla seconda fase, ai Quarti, delle Women's Series di Poitiers (Francia) per la Nazionale 3x3 Open femminile. Le Azzurre perdono con la Germania (9-13) e poi vincono con la Slovenia (21-7) qualificandosi, così, per i Quarti di mercoledì 29 giugno dove alle 18:45 affronteranno gli Stati Uniti. È una gara ad eliminazione diretta. Le gare delle Women's Series di Poitiers sono trasmesse sul canale YouTube di FIBA 3x3 Questi i tabellini Italia-Germania 9-13 Italia. D'Alie 3, Carangelo 2, Rulli 3, Nicolodi 1. All. Agostino Origlio Italia-Slovacchia 21-7 Italia. D'Alie 14, Carangelo 3, Rulli 1, Nicolodi 3. All. Agostino Origlio Le Azzurre Debora Carangelo (1992, 1.68, Reyer Venezia Mestre) Raelin Marie D’Alie (1987, 1.60, Parking Graf Crema) Giulia Rulli (1991, 1.85, Autosped Castelnuovo Scrivia) Giuditta Nicolodi (1995, 1.81, La Molisana Campobasso) Lo staff Allenatore: Agostino Origlio Fisioterapista Salvatore De Fusco Team Manager: Maria Cristina Curcio Photo: CREPS de Poitiers

28/06/2022 - Nazionale A maschile
Iniziato il raduno di Brescia. 16 Azzurri a disposizione del CT. Solo 12 voleranno ad Almere. Giovedì 30 e sabato 2 allenamenti a porte aperte

Brescia. Dopo la serata densa di emozioni di Trieste e due giorni di break, la Nazionale torna a radunarsi in vista della gara del 4 luglio contro i Paesi Bassi in trasferta ad Almere (19.30, diretta su ELEVEN e Sky Sport Uno). Il Commissario Tecnico Gianmarco Pozzecco avrà a disposizione 16 giocatori, tra i quali sceglierà poco prima della partenza i 12 che scenderanno in campo contro la selezione Oranje guidata da Maurizio Buscaglia. Torna in Azzurro Luigi Datome, la cui ultima presenza in Nazionale risale al match contro il Portorico, ultima gara del Mondiale in Cina nel 2019. Con le sue 175 presenze sarà il Capitano. Nel roster anche Paul Biligha, Amedeo Tessitori, Giampaolo Ricci, Davide Alviti, Tommaso Baldasso e Alessandro Pajola, che come Datome hanno giocato le gare della finale Scudetto. Ritorno anche per Simone Fontecchio, ultima presenza nei quarti di finale ai Giochi Olimpici contro la Francia. Reduci dal raduno di Trieste Amedeo Della Valle, Marco Spissu, Stefano Tonut, Diego Flaccadori, Achille Polonara, Luca Severini, Tomas Woldetensae e John Petrucelli. La squadra si allenerà al PalaLeonessa fino al 3 luglio, giorno della partenza per i Paesi Bassi. Le sessioni di giovedì 30 giugno e sabato 2 luglio (11.00/13.00) saranno a porte aperte. Lunedì 4 luglio l’ultima gara della prima fase di qualificazione alla FIBA World Cup 2023 che si giocherà a settembre del prossimo anno tra Giappone, Indonesia e Filippine. L’Italia, già alla seconda fase in virtù dell’estromissione della Russia dalla competizione a causa del conflitto in Ucraina, cerca però due punti importanti da portare in dote nella seconda parte del cammino verso il Mondiale. Nella seconda fase l’incrocio con tre delle quattro squadre del girone G. Con Spagna e Georgia già qualificate, si contenderanno l’ultimo spot disponibile Ucraina e Macedonia del Nord. Dopo il match di Almere, rompete le righe per quasi un mese: l’attività della Nazionale riprenderà il 3 agosto con il consueto training camp. Gli Azzurri* #00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Germani Brescia) #0 Marco Spissu (1995, 184, P, UNICS Kazan - Russia) #6 Paul Biligha (1990, 200, C, A|X Armani Exchange Milano) #7 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia) #12 Diego Flaccadori (1996, 193, P, Dolomiti Energia Trentino) #13 Simone Fontecchio (1995, 203, A, Saski Baskonia – Spagna) #16 Amedeo Vittorio Tessitori (1994, 208, C, Segafredo Virtus Bologna) #17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, A|X Armani Exchange Milano) #25 Tommaso Baldasso (1998, 192, P, A|X Armani Exchange Milano) #33 Achille Polonara (1991, 205, A, Fenerbahce Beko – Turchia) #40 Luca Severini (1996, 204, A, Bertram Derthona Basket Tortona) #44 Davide Alviti (1996, 200, A, A|X Armani Exchange Milano) #53 Tomas Woldetensae (1998, 196, G/A, Openjobmetis Varese) #54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna) #70 Luigi Datome (1987, 203, A, A|X Armani Exchange Milano) #77 John Petrucelli (1992, 193, G/A, Germani Brescia) *Le squadre di appartenenza fanno riferimento alla stagione sportiva 2021/2022 Lo Staff Presidente Federale: Giovanni Petrucci Capo Delegazione: Salvatore Trainotti Commissario Tecnico: Gianmarco Pozzecco Assistenti: Carlo Recalcati, Edoardo Casalone, Paolo Galbiati Scout: Giuseppe Poeta Preparatore Fisico: Matteo Panichi Medico: Sandro Senzameno Ortopedico: Raffaele Cortina Fisioterapisti: Roberto Oggioni, Francesco Ciallella Team Manager: Massimo Valle Responsabile Comunicazione: Francesco D’Aniello Videomaker: Marco Cremonini Addetti ai Materiali: Andrea Annessa, Luigi Massimei Il programma 28 giugno/2 luglio* Ore 11.00/13.00 – Allenamento presso PalaLeonessa 3 luglio Ore 10.00/12.00 – Allenamento presso PalaLeonessa Ore 14.55 – Trasferimento ad Almere (Paesi Bassi) 4 luglio Ore 11.00/12.00 – Allenamento presso Topsportcentrum Almere Ore 19.30 Paesi Bassi-Italia (live ELEVEN e Sky Sport Uno) 5 luglio Rientro in Italia *Gli orari di allenamento potrebbero subire variazioni Le gare dell’estate Azzurra 2022 4 luglio, Paesi Bassi-Italia (Almere – Paesi Bassi, ore 19.30, World Cup 2023 Qualifiers) 12 agosto, Italia-Francia (Bologna, ore 20.30, Amichevole) 16 agosto, Francia-Italia (Montpellier – Francia, ore 20.30, Amichevole) 19 agosto, Italia-Serbia (Amburgo – Germania, ore 18.00, Amichevole) 20 agosto, Italia-Germania/Rep. Ceca (Amburgo – Germania, Amichevole) 24 agosto, Avversario da definire-Italia (sede da definire, World Cup 2023 Qualifiers) 27 agosto, Italia-Avversario da definire (Brescia, ore 20.30, World Cup 2023 Qualifiers) EuroBasket 2022 Biglietti disponibili su eurobasket.basketball: cliccando qui 2 settembre, Italia-Estonia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 3 settembre, Italia-Grecia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 5 settembre, Italia-Ucraina (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 6 settembre, Italia-Croazia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 8 settembre, Italia-Gran Bretagna (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022) 10-18 settembre, Fase finale (Berlino – Germania, Eurobasket 2022)

28/06/2022 - Under 16 maschile
I convocati di coach Mangone per il raduno, le amichevoli e il torneo internazionale a Bassano del Grappa

Il Settore Squadre Nazionali Giovanili, per il Raduno della Nazionale Under 16 Maschile, le gare amichevoli con la Polonia (22-23 luglio) e il Torneo Internazionale con Belgio, Danimarca e Rep. Ceca (29-31 luglio) a Bassano del Grappa convoca, dal 14 luglio al 1 agosto 2022, i seguenti atleti: Atleti Convocati Airhienbuwa Theo (2006, G, Scaligera Basket Verona) Bazan Adriano (2006, PM, Real Basket Agrigento) Caporaso Carmine (2006, A, Kouros Napoli) Crocetta Lorenzo (2006, A, Pall. Don Bosco Livorno) D'Arcangeli Tommaso (2006, PM, Stella Azzurra) Dioli Luigi (2006, G, B.S.L. San Lazzaro) Forconi Alessandro (2006, A, Stella Azzurra) Guidolin Cristiano (2006, C, Universo Basket Treviso) Iannuzzi Pietro (2006, G, Reyer Venezia Mestre) Miccoli Samuele (2006, G, Pall. Olimpia Milano) Perez Maikcol Giuliano (2007, G, SMG Basket School) Piccirilli Axel (2006, A, Stella Azzurra) Prai Lorenzo (2006, A, Universo Basket Treviso) Rinaldin Matteo (2006, PM, Orange1 Oxygen Bassano) Sarr Elhadji Dame (2006, G, Orange1 Oxygen Bassano) Trucchetti Stefano (2006, PM, Pall. Aurora Desio 94) Valesin Leonardo (2006, G, Orange1 Oxygen Bassano) Van Elswyk Leonardo Adriaan (2006, A/C, Club Joventut Badalona - SPA) N.B. - Le Società indicate sono riferite all’anno sportivo 2021/2022   atleti a disposizione Baiocchi Matteo 2007 G Virtus Pall. Bologna Bergamin Marco 2007 PM Robur Et Fides Varese Bracesco Federico 2007 C Scaligera Basket Verona Ceccato Mattia 2007 PM B.S.L. San Lazzaro Doneda Andrea 2006 A Orange1 Oxygen Bassano Garavaglia Diego 2007 A Pall. Olimpia Milano Lonati Achille 2007 G Pall. Olimpia Milano Mohamud Mohamed Hassan Patrick 2007 G Basket Roma Morigi Giulio 2006 G Stella Azzurra Nistrio Jason 2007 C Virtus Roma 1960 Pinza Tommaso 2006 G Oneateam Basket Forli' Piredda Stefano 2006 G Dinamo Sassari Saccoccia Stefano 2006 PM SMG Basket School Stoch Federico 2006 PM OFP Azzurra RDR Suigo Luigi 2007 C Pallacanestro Varese Toffanin Davide 2006 A Pall. Olimpia Milano Varani Marco Antonio 2006 A O'Dea High School (USA) Volonte' Giulio 2006 A Pall. Olimpia Milano N.B. - Le Società indicate sono riferite all’anno sportivo 2021/2022 Staff Direttore Generale: Salvatore Trainotti Allenatore: Giuseppe Mangone Assistente Allenatore: Alfredo Lamberti Assistente Allenatore: Vanni Talpo Preparatore Fisico: Roberto Marocco Medico: Attilio Maurano Fisioterapista: Valerio Conti Team Manager: Domenico Meroni   Programma 14 luglio Arrivo convocati entro le ore 13:00 presso l’Hotel Belvedere, Viale delle Fosse 3, Bassano del Grappa (Vi) 18:30/20:30 Allenamento dal 15 al 21 luglio 10:00/12:00 Allenamento 18:00/20:00 Allenamento 22 e 23 luglio Amichevoli con Polonia 22 luglio 11:00/13:00 Allenamento Italia 19:00 Italia - Polonia 23 luglio 11:00/13:00 Allenamento Italia 19:00 Italia - Polonia dal 24 al 28 luglio 10:00/12:00 Allenamento 18:00/20:00 Allenamento 29 - 31 luglio Torneo Internazionale 29 luglio 12:00/13:30 Allenamento Italia 18:00 Repubblica Ceca - Danimarca 20:30 Italia - Belgio 30 luglio 12:00/13:30 Allenamento Italia 18:00 Danimarca - Belgio 20:30 Italia - Repubblica Ceca 31 luglio 12:00/13:30 Allenamento Italia 18:00 Belgio - Repubblica Ceca 20:30 Italia - Danimarca 1 agosto fine raduno Gli allenamenti, le gare amichevoli e le partite del Torneo Internazionale si svolgeranno presso il Pala Angarano di Bassano del Grappa (Vi), Villaggio Europa 2A.

28/06/2022 - Altre notizie
Prima rata: avviso per le società

ATTENZIONE! Per le Società con prima rata da pagare: Tutte le Società che avranno provveduto al pagamento della prima rata, risulteranno automaticamente riaffiliate alla riapertura del sistema prevista per il 1° luglio 2022, senza dover effettuare altre operazioni. Si ricorda però che per non perdere il diritto al rinnovo di autorità degli atleti tesserati, a norma dell’art. 12 del Regolamento Esecutivo Tesseramento e dell’art. 52 del Regolamento di Giustizia, è necessario che le Società effettuino il pagamento della prima rata entro e non oltre il 7 luglio 2022. L’apposita procedura per la conferma o la rinuncia ai rinnovi d’autorità degli atleti tesserati sarà accessibile, per le Società aventi diritto, a partire dal 1° luglio 2022 fino al 21 luglio 2022. ATTENZIONE! Per le Società con prima rata pari a € 0,00: Si ricorda che in caso di prima rata pari a € 0,00 per avere diritto al rinnovo d’autorità degli atleti tesserati, la Società dovrà collegarsi su FipOnline e obbligatoriamente cliccare per rinnovare l’affiliazione a partire dal 1° luglio 2022 ed entro e non oltre il 7 luglio 2022.

27/06/2022 - Settore Giovanile
Finale Nazionale Under 17 femminile, i risultati della seconda giornata

Seconda giornata di gare per la Finale Nazionale Under 17 femminile - Trofeo Roberta Serradimigni, di scena a Campobasso da quest'oggi e fino a sabato 2 luglio. Tutte le gare sono trasmesse sui canali YouTube e Twitch Italbasket. Tutte le statistiche su statbasket.it I risultati della seconda giornata GIRONE A UMANA REYER VENEZIA - 75 CASALNUOVO BASKET 54 - 48 OROROSA BASKET BERGAMO - PARMA BASKET PROJECT 65 - 46 CLASSIFICA UMANA REYER VENEZIA 4 OROROSA BASKET BERGAMO 4 PARMA BASKET PROJECT 0 75 CASALNUOVO BASKET 0 GIRONE B BASKET ROMA - CRICH UDINE 79 - 37 GEAS BK SESTO S.GIOV. - SCUOLA BASKET SAMOGGIA 56 - 53 CLASSIFICA GEAS BASKET SESTO SAN GIOVANNI 4 BASKET ROMA 4 CRICH UDINE 0 SCUOLA BASKET SAMOGGIA 0 GIRONE C ABITARE STRENI CIVITANOVA - STELLA AZZURRA ROMA 51 - 66 GRANDA COLLEGE CUNEO - PEPERONCINO LIBERTAS BK 69 - 44 CLASSIFICA GRANDA COLLEGE CUNEO 4 ABITARE STRENI CIVITANOVA M. 2 STELLA AZZURRA ROMA NORD 2 PEPERONCINO LIBERTAS BK 0 GIRONE D BIANCHI GROUP COSTA M. - MINIBASKET BATTIPAGLIA 99 - 47 CESTISTICA SPEZZINA - FAMILA BASKET SCHIO 66 - 52 CLASSIFICA BIANCHI GROUP COSTA M. 4 CESTISTICA SPEZZINA 4 MINIBASKET BATTIPAGLIA 0 FAMILA BASKET SCHIO 0 Il Programma della terza giornata GIRONE A - Palaselvapiana UMANA REYER VENEZIA - OROROSA BASKET BERGAMO ore 14.00 GIRONE A - PalaUnimol PARMA BASKET PROJECT - 75 CASALNUOVO BASKET ore 14.00 GIRONE B - Palaselvapiana BASKET ROMA - GEAS BK SESTO S.GIOV. ore 16.00 GIRONE B - PalaUnimol SCUOLA BASKET SAMOGGIA - CRICH UDINE ore 16.00 GIRONE C - Palaselvapiana ABITARE STRENI CIVITANOVA - GRANDA COLLEGE CUNEO ore 18.00 GIRONE C - PalaUnimol PEPERONCINO LIBERTAS BK - STELLA AZZURRA ROMA ore 18.00 GIRONE D - Palaselvapiana BIANCHI GROUP COSTA M. - CESTISTICA SPEZZINA ore 20.00 GIRONE D - PalaUnimol FAMILA BASKET SCHIO - MINIBASKET BATTIPAGLIA ore 20.00 I risultati della prima giornata GIRONE A UMANA REYER VENEZIA – PARMA BASKET PROJECT 61-53 OROROSA BASKET BERGAMO – 75 CASALNUOVO BASKET 69-52 GIRONE B BASKET ROMA – SCUOLA BASKET SAMOGGIA 73-49 CRICH UDINE – GEAS BASKET SESTO SAN GIOVANNI 53-70 GIRONE C PEPERONCINO LIBERTAS BK – ABITARE STRENI CIVITANOVA M. 52-60 STELLA AZZURRA ROMA NORD – GRANDA COLLEGE CUNEO 53-55 GIRONE D BIANCHI GROUP COSTA M. – FAMILA BASKET SCHIO 90-36 MINIBASKET BATTIPAGLIA – CESTISTICA SPEZZINA 54-64 Le cronache Girone A UMANA REYER VENEZIA - 75 CASALNUOVO BASKET 54 - 48 Di cuore e di testa. Sotto con uno svantaggio in doppia cifra al termine del primo quarto, l’Umana Reyer Venezia bissa il successo dell’esordio e riesce ad imporsi con due possessi di distacco (54-48) ai danni di un Casalnuovo che ci mette il piglio di chi non vuole essere affatto vittima sacrificale. La maggiore fisicità della formazione lagunare è l’appiglio che consente alle reyerine di prendere un successo che le mantiene a punteggio pieno lanciandole in quella che sarà la sfida che andrà a chiudere il girone A nello scenario dell’Arena contro l’Ororosa Bergamo primo snodo di assoluto spessore della competizione. Per il Casalnuovo ancora fermo al palo, il confronto con Parma sarà lo snodo per decidere chi andrà al barrage e chi, invece, dovrà abbandonare il Molise dopo le prime tre giornate di competizione. Umana Reyer Venezia - 75 Casalnuovo Basket 54-48 (7-18, 12-12, 11-7, 24-11) Umana Reyer Venezia: Capuzzo 1, Guerra 3, Buranella 7, Penna 7, Zuccon 12, Samoylych, Purina 8, Ruzza 4, Andreanelli 10, Minincleri 2, Gallo, Toffolo. All. Dalla Villa. 75 Casalnuovo Basket: Carillo 4, Infante 8, Esposito Fe. 3, Gesuele 7, Moretti 7, Esposito Fa. 2, Prete 12, Serpico, Castellano 5, Monaco, Violetti, Di Fronzo. All. Belfiore. Arbitri: Gai, Valletta. OROROSA BASKET BERGAMO - PARMA BASKET PROJECT 65 - 46 Punteggio pieno anche per Ororosa Bergamo che supera il Parma Basket Project al termine di una gara in cui tra primo e terzo quarto la formazione orobica dà due strappi di non poco conto che incidono sull’andamento della contesa. In particolare il +12 (22-10) messo a segno dopo l’intervallo lungo sino al 30’ è il gap che le emiliane finiscono per pagare con forza, non riuscendo a risalire la china. L’ultimo quarto così è regno di un ulteriore piccolo break per le orobiche che alla fine si impongono di 19 (65-46), forti dei quaranta punti del terzetto Fossati (18), Monti (12) e Mazza (10), ed andranno a sfidare ora all’Arena per la leadership del girone A Venezia. Ancora al palo Parma si giocherà la possibilità del terzo posto nella sfida senza un domani contro Casalnuovo nello scenario del PalaUnimol. Ororosa Basket Bergamo - Parma Basket Project 65-46 (17-10, 12-14, 22-10, 14-12) Ororosa Basket Bergamo: Fossati 18, Lussignoli 7, Monti 12, Crippa 7, Poma, Bresciani, Mazza 10, Ferrari 1, Lombardi 2, Guerini, Merli, Tall 8. All. Stazzonelli. Parma Basket Project: Capelli, Giacopazzi 2, Ampollini 9, Musiari 9, Meglioli 2, Turicci 8, Piazza 4, Lo Russo 10, Tagilavini, Soncini, Frattini, Cavazzuti 2. All. Scanzani. Arbitri: Foti, Caracciolo. Girone B BASKET ROMA - CRICH UDINE 79 - 37 L’altra grande indiziata per il successo finale nella kermesse molisana dell’under 17 è Roma che, con una conformazione altrettanto particolarmente fisica nelle proprie lunghe, riesce a seminare un ampio distacco tra sé ed Udine che sigla solo 37 punti. Per la formazione capitolina ben quattro elementi in doppia cifra sul fronte dei 79 complessivamente messi a segno dall’ensemble capitolino. Mattatrice del match la lunga Nicole Benini con diciotto punti e diciannove di valutazione. Ora, per le capitoline, ci sarà la sfida con il Geas Sesto San Giovanni che dovrebbe decidere il primato. Udine, invece, nell’incrocio con Samoggia sarà di fronte ad un bivio per la prosecuzione della propria avventura nella competizione. Basket Roma - Crich Udine 79-37 (15-7, 26-9, 21-15, 17-6) Basket Roma: Lucantoni 4, Cedolini 12, Fantini 15, Benini 18, Aghillare 7, Pragliola 2, Belluzzo 5, Preziosi 10, Cenci, Tagilente, Manocchio 2, Busca 4. All. Cannini. Crich Udine: Ceppellotti 4, Ceschia 3, Casella 7, Agostini 9, Nazzi 4, Racchi, Bettuzzi 3, Azzani, Drca, Muneretto 6, Comuzzi 1, Fadone. All. Vidotto. Arbitri: Manganiello, Migliaccio. GEAS BK SESTO S.GIOV. - SCUOLA BASKET SAMOGGIA 56 - 53 Due su due anche per la Geas Sesto San Giovanni che approda alla seconda fase superando non senza sofferenza la formazione emiliana del Samoggia con una partita all’insegna della grande tensione. La risolve con un 2/3 dalla lunetta Ramon che si era conquistata due liberi in una fase in cui c’era stato anche un fallo tecnico comminato al coach delle emiliane Palmieri. Così, al PalaUnimol, termine 56-53 al termine di una gara dalle mille emozioni che premia la maggiore resilienza delle lombarde, chiamate ora alla sfida per il primato nel girone B all’Arena contro Roma. Per Samoggia, invece, l’incrocio con Udine definirà la possibilità di continuare o meno la propria avventura campobassana. Geas Basket - Scuola Basket Samoggia 56-53 (13-14, 12-12, 13-18, 18-9) Geas Basket: Resemini 9, Leto 5, Ramon 20, Luciani 3, Pollini 4, Nozza 2, Sartori, Garbin 2, Vergani 2, Trezzi 8, Merati 1, Camera. All. Gargantini. Scuola Basket Samoggia: Diacci 8, Bortolani 5, Palmieri 18, Cattabiani 16, Scandellari 2, Mazzanti, Bellucci, Patelli 4, Sciarabba, Monti, Carmina, Betti. All. Palmieri. Arbitri: Quaranta, Grieco. Girone C ABITARE STRENI CIVITANOVA - STELLA AZZURRA ROMA 51 - 66 Intorno al proprio capitano Pelka (autrice di ben 25 dei 66 punti di squadra), la Stella Azzurra Roma Nord dimentica lo stop all’esordio contro Cuneo e si impone di sedici contro una Civitanova Marche che ci mette determinazione sino alla fine, ma deve arrendersi a quella che è la maggiore fisicità delle proprie avversarie, capaci di chiudere in più di una circostanza l’area alle proprie avversarie. Giacchetti prova a tenere sino alla fine in vita le sue, ma Brzonova a cronometro fermo chiude i conti ed apre uno scenario davvero di grande equilibrio nel girone con le capitoline che agguantano le proprie avversarie dirette a quota due punti con la prospettiva, all’ultima giornata, della sfida al PalaUnimol contro il Peperoncino Libertas. Nello scenario dell’Arena invece tornerà Civitanova Marche per andare a sfidare Cuneo. Abitare Streni Civitanova Marche - Stella Azzurra 51-66 (9-17, 11-19, 15-18, 16-12) Abitare Streni Civitanova Marche: Malintoppi 15, Giacchetti 9, Severini 8, Grande 4, Pecorari 3, Armillotta 10, Rutili, Lazzarini, Streni, Vigilia, Cesareo, Pempinelli 2. All. Melappioni. Stella Azzurra: Brzonova 11, Ndyie 4, Zangara 2, Pelka 25, Garofalo 5, Salvioni, Nobili, Franceschini 2, Bordieri 7, Vicentini, Messina 10, Zizzari. All. Chimenti. Arbitri: Ansellmi, Spina. GRANDA COLLEGE CUNEO - PEPERONCINO LIBERTAS BK 69 - 44 Cuneo è la prima squadra ad avere la certezza di andare oltre il martedì di gara nelle finali under 17 femminile di Campobasso. Le piemontesi confermano il successo della prima giornata imponendosi di 25 su di una Libertas Peperoncino Castel d’Argile che paga con forza un primo quarto in cui mette a segno solo sei punti. Nel secondo periodo le emiliane provano a sistemare la situazione e a mettere maggiore pressione alle proprie antagoniste, vincendo sì il quarto, ma mantenendo uno scarto in doppia cifra. Intorno a Grosso (20 punti e tanta leadership), però, la formazione piemontese dà uno strattone importante nel terzo quarto, mantenendo l’inerzia nell’ultimo periodo e proiettandosi ora sulla sfida con Civitanova Marche che potrebbe regalare il primato del girone. Per Castel d’Argile, invece, necessario superare la Stella Azzurra Roma Nord ed anche migliorare e non poco la differenza canestri in una classifica avulsa che ha un peso di non poco conto sulle opportunità delle emiliane. Granda College Cuneo - Peperoncino Libertas 69-44 (20-6, 18-19, 18-10, 13-9) Granda College Cuneo: Di Meo 16, Grosso 20, Pasero 10, Marfulli 6, Bruschetta 7, Lokoka Iliyo 2, Perna, Ambrogio, Chiarla, Lorusso 4, Outtara 4, Ballo. All. Grosso. Peperoncino Libertas: Cavicchioli, Ferrari 7, Daidone 2, Albieri 14, Cerè 8, Secchiaroli 7, Rorato, Vivarelli, Catozzi, Curati 2, Grandi 4, Cisterna. All. Borghetto. Arbitri: Marcelli, Carella. Girone D BIANCHI GROUP COSTA M. - MINIBASKET BATTIPAGLIA 99 - 47 Costa Masnaga prosegue il suo percorso da ‘schiacciasassi’ e, avvicinandosi al centello (99 punti a referto chiuso), si impone di 52 su di un Minibasket Battipaglia che comunque mette a segno 47 punti. Unica preoccupazione per la formazione lombarda, l’infortunio occorso a Piatti (colpisce con la testa il parquet dell’Arena) che, dopo un grande spavento iniziale, si risolve con un forte sospiro di sollievo di tutto il team delle ‘pantere’. Grande protagonista di giornata il capitano di Costa Masnaga Bernardi che va vicina al trentello (ventinove punti con trentuno di valutazione). In doppia cifra anche Gorini (14) ed Osazuwa (attestatasi a tredici). Sul versante campano unica doppia cifra quella di Lombardi. Le ‘pantere’ andranno a chiudere il loro girone di prima fase sempre all’Arena sfidando la Cestistica Spezzina. Per Battipaglia, ancora al palo, diventerà determinante la prossima sfida al PalaUnimol contro Schio. Limonta Costa Masnaga - Minibasket Battipaglia 99-47 (29-18, 29-11, 19-7, 22-11) Limonta Costa Masnaga: Cibinetto 3, Rotta 4, Bernardi 29, Osazuwa 13, Razzoli 8, Cesana 5, Motta 5, Prederi 4, Piatti 8, Galli, Serra 6, Gorini 14. All. De Milo. Minibasket Battipaglia: Lombardi 10, Marino 3, Feoli 6, Nastri 5, Castelli 4, Lemma, Vaccaro 2, Laudati, Cavallo 6, Ferara, Mastursi 5, Chiovato 6. Arbitri: Mariotti, Di Bernardo. CESTISTICA SPEZZINA - FAMILA BASKET SCHIO 66 - 52 Anche la Cestistica Spezzina si guadagna il passaggio alla seconda fase bissando il successo della prima giornata con un +14 (66-52) su di una Schio volenterosa che però deve rincorrere le prorpie avversarie nel primo quarto. Intorno al ‘trio delle meraviglie’ (Ratti con 17 punti, Guerrieri a 14 e Guzzoni a 12, quest’ultima anche mvp del match per via di una serie di giocate difensive di rilievo, tra cui un paio di stoppate) il team ligure va a prendersi la certezza di continuare la sua permanenza in Molise anche dopo martedì con la prospettiva, ora, di un confronto all’Arena contro il Costa Masnaga che assegnerà il primo posto del girone. Tra Famila Schio e Battipaglia invece ci sarà un’atmosfera da ‘live or die’. Per la vincente, infatti, ci sarà la prospettiva della seconda fase, per la sconfitta, invece, l’avventura campobassana terminerà all’altezza dei gironi di prima fase. Cestistica Spezzina - Famila Basket Schio 66-52 (23-12, 10-13, 17-9, 16-18) Cestistica Spezzina: Pierleoni, Guzzoni 12, Guerrieri 14, Ratti 17, Maggi 8, Moselli 9, Cerretti, Ricco 2, Di Cristo, Silvi 4. All. Zucchi. Famila Basket Schio: D’Adam 7, Lanzi 2, Metterle 8, Casa 9, Gasparini 6, Pietribiasi 6, Zanetti, Simion 1, Parlato 8, Pegoraro, Massagrande 3, Ferretto 2. All. Zampieri. Arbitri: Antimiani, Scolaro.

27/06/2022 - eBasketball
FIP eBasket Tour: i qualificati al Final Event di Milano

FIP eBasket Tour. Dopo quattro tappe, tre di qualificazione e una di spareggio, ecco i qualificati al Final Event di Milano che giocheranno con NBA2K che si terrà dal 2 all'8 settembre - Torneo 1v1 su PS4: 1) Fala (Già qualificato dal Tour) 2) Fabalo 3) Mad Mile 4) Tobia Marchetto 5) Teo 6) Artug - Torneo 1v1 su PS5 1) Fabalo (già qualificato Tour) 2) Fala 3) Sickmickmea 4) Teo 5) Huerto - Torneo 5v5 su PS5 Squadre qualificate per Milano: 1) MCES Italia (Già qualificati dal Tour) 2) MKERS

  altre news   RSS feed
  altre news   RSS feed

Galleria Foto e Video

Media Partner
Fornitori Ufficiali
Official Medical Partner

Regioni e province

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino-Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc
Questo sito utilizza i cookie per consentirti una navigazione migliore. Maggiori informazioni