La proposta EasyBasket per la Scuola primaria si è arricchita di un progetto speciale denominato
“EASYBASKET JUNIOR CLUB”.
Il Progetto è partito all’inizio di quest’anno scolastico 2012-2013 e sono state individuate 4 Istituzioni Scolastiche del territorio di ciascuna provincia e n. 4 Centri Minibasket disponibili ad assicurare tutoraggio e consulenza.
Nella scelta sono state privilegiate:
- scuole in cui c’è la presenza di docenti che hanno frequentato corsi Easy provinciali e/o nazionali;
- scuole dove si realizzano progetti Easy da parte di un Centro MB con istruttore Easy;
- scuole con un minimo di strutture e spazi disponibili;
- scuole che consentano la disponibilità dei docenti a partecipare a corsi di aggiornamento sia locali che nazionali;
- scuole che dichiarino e s’impegnino ad organizzare una festa Easybasket finale e che accettino la presenza di consulenti federali. Sono da escludere le scuole che sono già Centri Minibasket.
Il Progetto prevede per i docenti una iniziativa di formazione utile ad approfondire la grande valenza pedagogica di EasyBasket, la coerenza dei suoi obiettivi con le Indicazioni per il curricolo. La formazione è essenzialmente pratica e mette in condizione i docenti di sperimentare moltissime proposte didattiche da poter utilizzare con i loro allievi.
A ciascun docente partecipante viene dato il libro “EASYBASKET, il giocosport della FIP per la Scuola” e molto altro materiale didattico, mentre alle Istituzioni scolastiche viene inviato un kit che comprende:
- canestro EasyBasket h 180 – 265 cm,
- pettorine: 5 bianche, 5 azzurre,
- 10 palloni EasyBasket 180 g,
- Manuale Minibasket,
- Manuale EasyBasket,
- DVD esplicativo di situazioni di gioco
Condividi ...