Il Settore Minibasket e Scuola ha elaborato un Progetto rivolto agli alunni dai 6 ai 14 anni:
Easybasket Junior e Minibasket (dai 6 agli 11 anni), che vengono svolti sia nei Centri aderenti alla FIP che in ambito scolastico (scuola primaria), per avvicinare i bambini al giocosport, in un quadro progettuale di grande riferimento educativo, garantendo tale opportunità a tutti i bambini e le bambine dai 5 agli 11 anni, con un approccio graduale ed intelligente all’agonismo ed alla formazione sportiva giovanile.
Easybasket Senior (dagli 11 ai 14 anni), per la promozione della pallacanestro nelle tre classi della scuola secondaria di 1° grado.
Il gioco
Easybasket Junior nasce con l’intento di facilitare l’approccio al Minibasket nella Scuola Primaria.
Easybasket è il giocosport facile e destrutturato, accessibile a tutti, che include e consente la partecipazione a tutto il gruppo classe.
CHE COS'E' EASYBASKETEasybasket nasce per sostenere e rinforzare la valenza educativa del giocosport Minibasket, semplificandone alcuni aspetti e facilitando l’utilizzo delle modalità di gioco.
Easybasket significa essenzialmente facilitare il gioco, fare in modo che i bambini siano in grado di giocarlo subito e che i docenti possano gestirlo facilmente senza perdersi in troppe regole e norme applicative.
PERCHE' EASYBASKETEasy deve essere l’incontro con la palla
Easy deve essere l’approccio al nuovo
Easy deve essere l’avvio al giocosport
perché
EASYBASKET è un gioco che potrà e dovrà essere gestito dagli insegnanti.
Easybasket è supportato da un corredo di sussidi didattici:
il libro “EASYBASKET, il giocosport della FIP per la Scuola”, scritto dai tecnici federali Lucio Bortolussi, Maurizio Cremonini, Fabrizio Pellegrini (con il contributo di Tonino De Giorgio e Carla Ciuti);
video esemplificativi di esempi di lezione dalla classe prima alla quinta, consultabili in questo sito alla pagina ‘Didattica’;
dvd Easy Basket.
E’ stato progettato e realizzato un pallone leggero, accattivante soprattutto dedicato ai bambini delle prime classi di scuola primaria, facile da palleggiare e da lanciare a canestro.
Le regole sono semplici e facili da insegnare e applicare da parte dei bambini, anzi accompagnano l’incremento delle loro conoscenze, abilità e competenze, che nelle classi quarte e quinte possono diventare più complesse favorendo il passaggio da EasyBasket a Minibasket.
Cliccando sul link
vademecum è possibile accedere al Vademecum scuola a.s. 2012- 13 e scoprire le regole di gioco di EasyBasket Junior.
Condividi ...