La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Nazionale A maschile

FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Azzurri verso il doppio confronto con l'Islanda. Il 24 febbraio a Hafnarfjordur, il 27 febbraio a Bologna (biglietti su Vivaticket)

  indietro

19 Gennaio 2022

Il 2022 Azzurro si apre con la decisiva doppia sfida all’Islanda sulla via per la qualificazione alla FIBA World Cup 2023, il Mondiale che si disputerà dal 25 agosto al 10 settembre del prossimo anno in Indonesia, Giappone e Filippine.

Gli Azzurri saranno di scena ad Hafnarfjordur il 24 febbraio (ore 20.00 locali, le 21.00 in Italia) e ospiteranno gli islandesi al PalaDozza di Bologna il 27 febbraio alle ore 20.30.
Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma sportiva ELEVEN SPORTS (elevensports.com) e su Sky Sport.

Da oggi sarà possibile acquistare i biglietti per la gara di Bologna, organizzata dall’advisor commerciale FIP Master Group Sport, presso tutte le ricevitorie del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link:
www.vivaticket.com/world-cup-qualifiers-basket-italia-vs-islanda

L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l'attrattività turistica.

La squadra del CT Meo Sacchetti è chiamata a fare risultato nel doppio confronto per consolidare la classifica del girone H, che vede in testa la Russia a punteggio pieno dopo i due successi nella “finestra” di novembre proprio contro Azzurri (92-78 a San Pietroburgo) e islandesi (89-65 sempre a San Pietroburgo). La vittoria dell’Italia al Forum di Milano contro i Paesi Bassi (75-73) è stata determinante per agguantare il secondo posto in una graduatoria resa incerta dall’exploit islandese in terra olandese (77-79).

Gli Azzurri si ritroveranno a Bologna il 21 febbraio per poi partire il 22 alla volta di Hafnarfjordur, terza città più grande dell’Islanda a una ventina di chilometri dalla Capitale Reykjavík. Sarà la prima volta per la nostra Nazionale sull’isola e la seconda contro la formazione di casa, già affrontata durante la fase a gironi dell’EuroBasket 2015 a Berlino (vittoria 71-64).

Ricco di storia invece il rapporto tra la Nazionale e Bologna, in special modo al PalaDozza, inaugurato dall’Italbasket il 12 settembre 1956 contro la Polonia (70-54).
In tutto 26 partite giocate a Basket City (due alla Sala Borsa nel 1947 contro la Francia e nel 1954 contro la Spagna) con un bilancio di 13 vittorie e 13 sconfitte.
L’ultima il 14 settembre 2018, quando l’Italia batté ancora la Polonia 101-82 nelle qualificazioni al Mondiale 2019.

INFO TICKETING ITALIA-ISLANDA (PalaDozza Bologna, 27 febbraio - ore 20.30)

Gradinata Nannetti/Calori
20€ intero
15€ ridotto Under 14/Over 65
Omaggio Under 6

Distinti Graziano/Azzarita
30€ intero
25€ ridotto Under 14/Over 65
Omaggio Under 6

Tribuna/Poltronissima Graziano/Azzarita
50€ intero
45€ ridotto Under 14/Over 65
Omaggio Under 6

Parterre Azzarita/Graziano 100€

In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, sarà consentito accedere all'evento esclusivamente ai possessori di green pass "rafforzato".



Il calendario del girone H

26 novembre 2021
Paesi Bassi-Islanda 77-79
Russia-Italia 92-78

29 novembre 2021
Italia-Paesi Bassi 75-73
Russia-Islanda 89-65

La classifica*

Russia 4 (2/0)
Italia 3 (1/1)
Islanda 3 (1/1)
Paesi Bassi 2 (0/2)

*FIBA assegna due punti per la vittoria e uno per la sconfitta

24 febbraio 2022
Islanda-Italia
Russia-Paesi Bassi

27 febbraio 2022
Italia-Islanda
Paesi Bassi-Russia

1° luglio 2022
Islanda-Paesi Bassi
Italia-Russia

4 luglio 2022
Paesi Bassi-Italia
Islanda-Russia


Tutte le finestre

Prima fase
1 – 22/30 novembre 2021
2 – 21 febbraio/1° marzo 2022
3 – 27 giugno/5 luglio 2022

Seconda fase
1 – 22/30 agosto 2022
2 – 7/15 novembre 2022
3 – 20/28 febbraio 2023

Tutti i gironi
Gruppo A
Serbia, Slovacchia, Belgio, Lettonia

Gruppo B
Bielorussia, Gran Bretagna, Grecia, Turchia

Gruppo C
Croazia, Svezia, Finlandia, Slovenia

Gruppo D
Israele, Germania, Estonia, Polonia

Gruppo E
Francia, Portogallo, Ungheria, Montenegro

Gruppo F
Bosnia Erzegovina, Lituania, Bulgaria, Repubblica Ceca

Gruppo G
Georgia, Macedonia del Nord, Spagna, Ucraina

Gruppo H
Russia, Paesi Bassi, Islanda, Italia

Il format del Mondiale 2023
Per la prima volta nella storia, il Mondiale FIBA si disputerà in più di una nazione. Le trentadue squadre qualificate (12 dall’Europa, 8 dall’Asia-Oceania, 7 dalle Americhe e 5 dall’Africa) saranno divise in otto gruppi da quattro squadre ciascuno che si affronteranno con la formula del girone all’italiana. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alla seconda fase, dove verranno divise in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno che si affronteranno in un girone all’italiana. Le prime due classificate di ogni girone si sfideranno poi dai quarti alle finali. La fase a gironi si svolgerà nelle città di Okinawa (Giappone), Jakarta (Indonesia), Bocaue, Quezon City, Pasay e Pasig (municipalità di Manila). Nella capitale delle Filippine si svolgerà anche la fase finale del torneo. Giappone e Filippine sono qualificati come Paesi ospitanti (disputeranno le qualificazioni fuori classifica). Sub judice la qualificazione automatica dell’Indonesia, terzo Paese ospitante: la squadra otterrà il pass solo se finirà tra le prime otto formazioni della FIBA Asia Cup, che si disputerà nel luglio 2022 proprio a Jakarta.

La strada verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024
Dal Mondiale 2023 sarà possibile qualificarsi per l’Olimpiade dell’anno successivo a Parigi. Classifica finale del Mondiale alla mano, accedono direttamente ai Giochi le prime due squadre europee, le prime due squadre delle Americhe e le prime Nazionali meglio piazzate di Africa, Asia e Oceania. Le sedici rimanenti squadre più due ulteriori team per ogni Continente daranno vita a quattro tornei pre olimpici da sei squadre ciascuno. Solo le vincenti di ogni torneo voleranno a Parigi.

Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

28/05/2022
Terza tappa del FIP eBasket Tour 2022. Le Finali domenica 29 maggio dalle 21:00 in diretta su www.twitch.tv/italbasketofficial

Anche la terza tappa del FIP eBasket Tour 2022 è giunta alle Finali. Si gioca domenica 29 maggio sera, dalle 21:00, in diretta streaming, sul canale Twitch della FIP . In programma le Finali 1v1 (PS4 e PS5) e 5v5 (PS5) su piattaforma NBA2K. L'ex azzurro e grande appassionato di e-gaming Andrea Pecile, e i content creator Simone "AKiRa" Trimarchi e Giovanni "SweetChin" Musig commentano le Finali. Questo il calendario delle gare con, in basso, tutte le gare e il ranking aggiornato alle Semifinali: Finale 1v1 PS4 FabalousFabalo (Artem Kulyk) - mad_mile_ (Lorenzo Milella) Finale 1v1 PS5 FabalousFabalo (Artem Kulyk) - Sickmickmea (Michele Meardi) Finale 5v5 PS5 MCES Italia-MKERS (al meglio delle tre gare) 1v1 FabalousFabalo è sicuramente uno dei principali protagonisti nelle gare di 1v1 del FIP eBasket Tour 2022. Per la seconda tappa consecutiva disputa entrambe le Finali individuali. SU PS5 è alla terza Finale consecutiva e ha vinto le prime due, mentre su PS4 è arrivato secondo nella tappa precedente (perdendo contro JustFala_2k"-Andrea Falasca che ha vinto le prime due tappe). Nella Finale su PS5 FabalousFabalo incontra Sickmickmea (Michele Meardi). In teoria è la seconda volta, ma in pratica è la prima perché Sickmickmea nella seconda tappa si ritirò proprio in Finale. Sarà l'occasione per gustare finalmente questo confronto. 5v5 Finalisti del Torneo 5v5 (PS5) sono i MCES Italia e MKERS. E' la seconda volta che si incontrano in Finale. Nella seconda tappa MCES Italia ha battuto i MKERS 2-1. Potrebbe essere una rivincita? Vedremo. Di sicuro sarà una serie finale interessante e combattuta. Per MCES Italia è la terza finale consecutiva. Nella prima tappa ha vinto battendo RLD. La novità dell'edizione 2022 è che non si gioca solo per la vittoria della singola tappa, ma per il ranking. Da quest'anno ciascun eplayer o team potrà, in base ai risultati ottenuti, incrementare la propria classifica partecipando a più tappe. Il FIP eBasket Tour è diventato un Torneo con più appuntamenti, nelle diverse categorie (1v1 e 5v5 su PS5 e 1v1 su PS4), che garantisce l'accesso diretto al Final Event previsto a Milano ad inizio settembre durante il girone di qualificazione dell'EuroBasket 2022.

28/05/2022
Serie A2. Semifinali Playoff, Gara3

Serie A2 Semifinali Playoff Tabellone Oro, Gara3 del 27 maggio 2022 GIORGIO TESI GROUP PISTOIA . Ammenda di Euro 450.00 per comportamenti atti a turbare il regolare svolgimento della gara (uso di fischietti) [art. 27,3 RG]

28/05/2022
Finali Nazionali Under 15 Eccellenza e Under 15 femminile. Il palinsesto streaming e la brochure dell'evento in Friuli Venezia Giulia (29 maggio-4 giugno)

Il Friuli Venezia Giulia terra di Finali Nazionali. Dal 29 maggio al 4 giugno Pordenone, Gorizia, Trieste e Udine ospiteranno gli eventi che assegnano, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, gli Scudetti Under 15 Eccellenza maschile e Under 15 femmninile. Un programma serratissimo, con 16 partite al giorno, fra il torneo maschile e femminile, per la prima Fase a Gironi (dal 29 al 31 maggio), 8 Spareggi (1 giugno), 8 Quarti di finale (2 giugno), 4 Semifinali (3 giugno). Il 4 giugno, sui parquet della Palestra Roaigrande e del PalaCrisafulli di Pordenone, le Finali per il terzo posto e per gli Scudetti. Come ormai consuetudine degli ultimi anni delle Finali Nazionali, tutte le partite sono trasmesse in diretta streaming, e con un servizio di netcasting per non perdersi neanche una statistica di ogni singolo incontro. Novità per lo streaming, che quest'anno sarà interamente online sui canali YouTube e Twitch @italbasket. Di seguito i Gironi, il programma e il palinsesto della Finale Nazionale Under 15 Eccellenza - Trofeo Claudio Papini e della Finale Nazionale Under 15 femminile. In allegato alla news la brochure delle Finali Nazionali Under 15 di scena a Pordenone, Gorizia, Trieste e Udine dal 29 maggio al 4 giugno 2022. Finale Nazionale Under 15 Eccellenza - Trofeo Claudio Papini Girone A Stella Azzurra Pallacanestro Varese ABC Castelfiorentino Reyer Venezia Girone B CS Etrusca Basket Robur et Fides Varese Basket School Latina Scaligera Basket Verona Girone C Aquila Basket Trento Virtus Arechi Salerno Olimpia Milano Azzurra Trieste Girone D Virtus Pallacanestro Bologna Pallacanestro Bernareggio College Basketball Borgomanero Basket Roma Finale Nazionale Under 15 Femminile Girone A Parma Basket Project Futurosa Forna Basket Trieste Roma Team Up GEAS Basket Sesto S.Giovanni Girone B Umana Reyer Venezia Lapolismile Torino Limonta Costa Masnaga Elite Basket Roma Girone C San Martino Mercede Alghero Libertas Gym e Basket Trieste Puianello BK Team Quattro Castella Girone D Ororosa Basket Bergamo Stella Azzurra Roma Nord BC Castelnuovo Scrivia Peperoncino Lib. BK Castello d'Argile Palinsesto Youtube e Twitch Finali Nazionali Under 15 maschile e femminile Finale Nazionale Under 15 Eccellenza - Trofeo Claudio Papini 1a GIORNATA DOMENICA 29 MAGGIO 2022 - FASE A GIRONI GIRONE A - Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n.1 STELLA AZZURRA ROMA – CONFORAMA PALL. VARESE ore 14.00 - live su YouTube gara n.2 ABC CASTELFIORENTINO – UMANA REYER VENEZIA ore 16.00 - live su YouTube GIRONE B - Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n.3 FINIKEM ETRUSCA BASKET – ROBUR ET FIDES COELSANUS VARESE ore 14.00 - live su YouTube gara n.4 SMG BASKET SCHOOL LATINA – TEZENIS VERONA ore 16.00 - live su YouTube GIRONE C - Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n.5 AQUILA BASKET TRENTO 2013 – VIRTUS ARECHI SALERNO ore 18.00 - live su YouTube gara n.6 A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO – OFP AZZURRA TRIESTE ore 20.00 - live su YouTube GIRONE D - Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n.7 VIRTUS PALL. BOLOGNA – PALL. BERNAREGGIO ore 18.00 - live su YouTube gara n.8 COLLEGE BASKET BORGOMANERO – BASKET ROMA ore 20.00 - live su YouTube 2a GIORNATA LUNEDÌ 30 MAGGIO 2022 - FASE A GIRONI GIRONE A Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n. 9 Vincente gara 1 - Perdente gara 2 ore 14.00 - live su YouTube gara n. 10 Vincente gara 2 - Perdente gara 1 ore 16.00 - live su YouTube GIRONE B Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n. 11 Vincente gara 3 - Perdente gara 4 ore 14.00 - live su YouTube gara n. 12 Vincente gara 4 - Perdente gara 3 ore 16.00 - live su YouTube GIRONE C Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n. 13 Vincente gara 5 - Perdente gara 6 ore 18.00 - live su YouTube gara n. 14 Vincente gara 6 - Perdente gara 5 ore 20.00 - live su YouTube GIRONE D - Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n. 15 Vincente gara 7 - Perdente gara 8 ore 18.00 - live su Twitch gara n. 16 Vincente gara 8 - Perdente gara 7 ore 20.00 - live su Twitch 3a GIORNATA MARTEDÌ 31 MAGGIO 2022 - FASE A GIRONI GIRONE A - Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n. 17 Perdente gara 1 - Perdente gara 2 ore 14.00 - live su YouTube gara n. 18 Vincente gara 1 - Vincente gara 2 ore 16.00 - live su YouTube GIRONE B - Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n. 19 Perdente gara 3 - Perdente gara 4 ore 14.00 - live su YouTube gara n. 20 Vincente gara 3 - Vincente gara 4 ore 16.00 - live su YouTube GIRONE C Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n. 21 Vincente gara 5 - Vincente gara 6 ore 18.00 - live su YouTube gara n. 22 Perdente gara 5 - Perdente gara 6 ore 20.00 - live su YouTube GIRONE D - Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n. 23 Vincente gara 7 - Vincente gara 8 ore 18.00 - live su Twitch gara n. 24 Perdente gara 7 - Perdente gara 8 ore 20.00 - live su Twitch 4a GIORNATA MERCOLEDI 1 GIUGNO 2022 - SPAREGGI Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n. 25 2a classificata Girone A - 3a classificata Girone B ore 15.00 - live su YouTube Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n. 26 2a classificata Girone B - 3a classificata Girone A ore 18.00 - live su YouTube Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n. 27 2a classificata Girone C - 3a classificata Girone D ore 16.00 - live su YouTube Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n. 28 2a classificata Girone D - 3a classificata Girone C ore 18.00 - live su Twitch 5a GIORNATA GIOVEDI 2 GIUGNO 2022 - QUARTI Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n. 29 1a classificata Girone A - Vincente gara 27 ore 15.00 - live su YouTube Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n. 30 Vincente gara 25 - 1a classificata Girone C ore 17.00 - live su YouTube Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n. 31 Vincente gara 26 - 1a classificata Girone D ore 15.00 - live su YouTube Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n. 32 1a classificata Girone B - Vincente gara 28 ore 17.00 - live su Twitch 6a GIORNATA VENERDI 3 GIUGNO 2022 - SEMIFINALI PalaCrisafulli, Via F.lli Rosselli 4, Pordenone gara n. 33 Vincente gara 29 - Vincente gara 31 ore 18.00 - live su Twitch gara n. 34 Vincente gara 30 - Vincente gara 32 ore 20.00 - live su Twitch 7a GIORNATA SABATO 4 GIUGNO 2022 - FINALI Finale 3° - 4° posto Palestra Roraigrande, Via Maggiore, Pordenone gara n. 35 Perdente gara 33 - Perdente gara 34 ore 17.15 - live su YouTube Finale 1° - 2° posto PalaCrisafulli, Via F.lli Rosselli 4, Pordenone gara n. 36 Vincente gara 33 - Vincente gara 34 ore 18.30 - live su Twitch Finale Nazionale Under 15 femminile 1a GIORNATA DOMENICA 29 MAGGIO 2022 - FASE A GIRONI GIRONE A - Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n.1 PARMA BASKET PROJECT – FUTUROSA FORNA BASKET TRIESTE ore 14.00 - live su YouTube gara n.2 ROMA TEAM UP – GEAS SESTO SAN GIOVANNI ore 16.00 - live su YouTube GIRONE B - Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n.3 UMANA REYER VENEZIA – LAPOLISMILE TORINO ore 18.00 - live su YouTube gara n.4 LIMONTA COSTA MASNAGA – ELITE BASKET ROMA ore 20.00 - live su YouTube GIRONE C – Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n.5 SAN MARTINO – MERCEDE ALGHERO ore 14.00 - live su YouTube gara n.6 LIBERTAS GYM E BK TRIESTE – PUIANELLO BK TEAM QUATTRO CASTELLA ore 16.00 - live su YouTube GIRONE D - Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n.7 OROROSA BASKET BERGAMO – STELLA AZZURRA ROMA NORD ore 18.00 - live su YouTube gara n.8 AUTOSPED CASTELNUOVO SCRIVIA – PEPERONCINO LIBERTAS BASKET ore 20.00 - live su YouTube 2a GIORNATA LUNEDÌ 30 MAGGIO 2022 - FASE A GIRONI GIRONE A - Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n.9 Vincente gara 1 Perdente gara 2 ore 14.00 - live su YouTube gara n.10 Vincente gara 2 Perdente gara 1 ore 16.00 - live su Twitch GIRONE B - Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n.11 Vincente gara 3 Perdente gara 4 ore 18.00 - live su YouTube gara n.12 Vincente gara 4 Perdente gara 3 ore 20.00 - live su YouTube GIRONE C – Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n.13 Vincente gara 5 Perdente gara 6 ore 14.00 - live su YouTube gara n.14 Vincente gara 6 Perdente gara 5 ore 16.00 - live su YouTube GIRONE D - Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n.15 Vincente gara 7 Perdente gara 8 ore 18.00 - live su YouTube gara n.16 Vincente gara 8 Perdente gara 7 ore 20.00 - live su YouTube 3a GIORNATA MARTEDÌ 31 MAGGIO 2022 - FASE A GIRONI GIRONE A - Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n.17 Perdente gara 1 Perdente gara 2 ore 14.00 - live su YouTube gara n.18 Vincente gara 1 Vincente gara 2 ore 16.00 - live su Twitch GIRONE B - Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n.19 Vincente gara 3 Vincente gara 4 ore 18.00 - live su YouTube gara n.20 Perdente gara 3 Perdente gara 4 ore 20.00 - live su YouTube GIRONE C – Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n.21 Perdente gara 5 Perdente gara 6 ore 14.00 - live su YouTube gara n.22 Vincente gara 5 Vincente gara 6 ore 16.00 - live su YouTube GIRONE D - Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n.23 Vincente gara 7 Vincente gara 8 ore 18.00 - live su YouTube gara n.24 Perdente gara 7 Perdente gara 8 ore 20.00 - live su YouTube 4a GIORNATA MERCOLEDI 1 GIUGNO 2022 – SPAREGGI Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n.25 2a classificata Girone A 3a classificata Girone C ore 16.00 - live su Twitch Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n. 26 2a classificata Girone B 3a classificata Girone D ore 17.00 - live su YouTube Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n. 27 2a classificata Girone C 3a classificata Girone A ore 18.00 - live su YouTube Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n. 28 2a classificata Girone D 3a classificata Girone B ore 16.00 - live su YouTube 5a GIORNATA GIOVEDI 2 GIUGNO 2022 - QUARTI Palestra Stella Matutina, Via Leopardi 13, Gorizia gara n. 29 1a classificata Girone A Vincente gara 28 ore 17.00 - live su YouTube Allianz Dome, Via Flavia 3, Trieste gara n. 30 Vincente gara 26 1a classificata Girone C ore 15.00 - live su YouTube Palestra Istituto Flora, Via Peruzza 8 – Loc. Torre, Pordenone gara n. 31 Vincente gara 25 1a classificata Girone D ore 15.00 - live su Twitch Palazzetto Benedetti, Via Marangoni 46, Udine gara n. 32 1a classificata Girone B Vincente gara 27 ore 17.00 - live su YouTube 6a GIORNATA VENERDI 3 GIUGNO 2022 - SEMIFINALI PalaCrisafulli, Via F.lli Rosselli 4, Pordenone gara n. 33 Vincente gara 29 Vincente gara 32 ore 14.00 - live su Twitch gara n. 34 Vincente gara 30 Vincente gara 31 ore 16.00 - live su Twitch 7a GIORNATA SABATO 4 GIUGNO 2022 - FINALI Finale 3° - 4° posto - Palestra Roraigrande, Via Maggiore, Pordenone gara n. 35 Perdente gara 33 Perdente gara 34 ore 15.00 - live su YouTube Finale 1° - 2° posto - PalaCrisafulli, Via F.lli Rosselli 4, Pordenone gara n. 36 Vincente gara 33 Vincente gara 34 ore 16.00 - live su Twitch

27/05/2022
Finali Nazionali Giovanili. Si torna a giocare da domenica 29 maggio in Friuli Venezia Giulia con le Finali Under 15 maschili e femminili

Finalmente ci siamo. Dopo due stagioni di assenza causa Covid-19 tornano le Finali Nazionali Giovanili. Le Finali U15 maschili e femminili, sono ospitate in contemporanea dal 29 maggio al 4 giugno da un'intera regione: il Friuli Venezia Giulia. Si giocherà a Pordenone, Gorizia, Udine e Trieste. Altre città iconiche della pallacanestro italiana, ospitano le successive Finali Nazionali. Dal 6 al 12 giugno a Ragusa vanno in scena le Finali U19 maschili e negli stessi giorni a Battipaglia (SA) si disputano le Finali U19 femminili. Dal 20 al 26 giugno a Mantova scendono i campo gli U17 maschili, mentre Campobasso è la sede delle Finali Nazionali U17 femminili dal 26 giugno al 2 luglio. Ad ogni Finale Nazionale partecipano 16 squadre. La Formula prevede 4 gironi all'italiana con gare di sola andata e poi Quarti, Semifinali e Finali. Le Finali Nazionali tornano con un'importante novità: tutte le gare saranno trasmesse in diretta sui canali YouTube e Twitch della FIP.

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc