La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Nazionale A maschile

FIBA World Cup 2023 Qualifiers. I 12 per Russia-Italia del 26 novembre (ore 17.00 italiane)

  indietro

24 Novembre 2021

Roma. A pochissimi giorni dal debutto nelle qualificazioni alla FIBA World Cup 2023, il CT Meo Sacchetti ha scelto i 12 che affronteranno la Russia a San Pietroburgo venerdì 26 novembre alle ore 17.00 italiane (le 19.00 ora locale).

Michele Vitali farà parte della spedizione in Russia ma non sarà a disposizione per il match contro i padroni di casa. Bruno Mascolo, Gabriele Procida e Mattia Udom non viaggeranno con la squadra ma si riaggregheranno al gruppo già sabato 27 novembre a Milano.

“Non vediamo l’ora di riprendere il cammino – ha detto il CT Meo Sacchetti – e il nostro desiderio è di cominciare questo lungo percorso con una vittoria contro la Russia anche perché da venerdì in poi ogni gara sarà decisiva sulla via per il Mondiale. Siamo una squadra con tanti giovani, molti dei quali però già con qualche esperienza internazionale. Come sempre daremo il massimo”.

La squadra volerà in giornata a San Pietroburgo e domani sosterrà un doppio allenamento allo Yubileyniy Sport Complex, dove venerdì 26 novembre sfiderà i padroni di casa. Subito dopo il match, il rientro in Italia per preparare la gara contro i Paesi Bassi al Mediolanum Forum di Assago lunedì 29 novembre, ore 20.30.

I biglietti per la partita di Milano contro i Paesi Bassi sono in vendita in tutte le ricevitorie del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/italia-vs-paesi-bassi/169452

Per i tesserati FIP è prevista una promozione per l'acquisto di un biglietto a prezzo ridotto. Per prenotazioni e informazioni, l'email da contattare è eventi@lombardia.fip.it .
Le richieste dovranno pervenire tramite le Società affiliate alla FIP e non dai singoli tesserati. Il termine ultimo per le prenotazioni è fissato al 23 novembre.

Gli Azzurri per la Russia

#4 Leonardo Candi (1997, 190, P/G, UNAHOTELS Reggio Emilia)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
#12 Diego Flaccadori (1996, 193, P, Dolomiti Energia Trentino)
#16 Amedeo Vittorio Tessitori (1994, 208, C, Segafredo Virtus Bologna)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 194, P, Vanoli Cremona)
#19 Raphael Gaspardo (1993, 207, A, Happy Casa Brindisi)
#22 Giordano Bortolani (2000, 193, G, Nutribullet Treviso)
#34 Mouhamet Rassoul Diouf (2001, 206, A, UNAHOTELS Reggio Emilia)
#44 Davide Alviti (1996, 200, A, A|X Armani Exchange Milano)
#45 Nicola Akele (1995, 203, A, Nutribullet Treviso)
#52 Alessandro Lever (1998, 208, A/C, Allianz Pallacanestro Trieste)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna


Il programma

Mercoledì 24 novembre
9.00/11.30 – Allenamento
13.30 – Partenza per San Pietroburgo

Giovedì 25 novembre
11.00/12.30 – Allenamento
19.00/21.00 – Allenamento

Venerdì 26 novembre
11.00/12.00 – Allenamento
17.00 in Italia (19.00 ore locali) Russia-Italia presso Yubileyniy Sport Complex

A seguire rientro in Italia a Milano

Sabato 27 novembre
16.30/19.30 – Allenamento

Domenica 28 novembre
10.00/11.30 – Allenamento
17.00/19.00 – Allenamento

Lunedì 29 novembre
10.00/11.00 – Allenamento
20.30 Italia-Paesi Bassi presso Mediolanum Forum di Assago (Milano)

Martedì 30 novembre
Fine raduno


Il calendario del girone H

26 novembre 2021
Paesi Bassi-Islanda
Russia-Italia

29 novembre 2021
Italia-Paesi Bassi
Islanda-Russia

24 febbraio 2022
Islanda-Italia
Russia-Paesi Bassi

27 febbraio 2022
Italia-Islanda
Paesi Bassi-Russia

1° luglio 2022
Islanda-Paesi Bassi
Italia-Russia

4 luglio 2022
Paesi Bassi-Italia
Russia-Islanda


La formula
Nella prima fase, le 32 squadre partecipanti sono state divise in 8 gruppi da quattro formazioni ciascuno che si sfidano in un girone all’italiana con gare di andata e ritorno lungo tre “finestre”. Si qualificano alla seconda fase solo le prime tre squadre in classifica, che formano un ulteriore girone a sei con le prime tre squadre qualificate del gruppo abbinato portandosi dietro i punti fatti con le altre squadre che hanno passato il turno. Nel secondo girone si affrontano in gare di andata e ritorno solo le squadre che non si sono scontrate nella prima fase. Si qualificano al Mondiale solo le prime tre classificate del secondo girone. Il gruppo dell’Italia si incrocerà con il gruppo G, quello composto da Spagna, Georgia, Macedonia del Nord e Ucraina.


Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

20/05/2022
Serie A, Playoff - Quarti - Gara3 del 19 maggio 2022

Serie A Playoff - Quarti - Gara3 del 19 maggio 2022 CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec.,art. 24,4 RG] CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO . Ammonizione per mancato funzionamento in una occasione dell'Instant Replay System [art. 40,1a RG] ARIO COSTA (PRESIDENTE CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO) . Inibizione per giorni 7, fino al 26/05/2022 sostituita con ammenda di Euro 3.000,00 per essersi avvicinato al tavolo degli Ufficiali di gara ed aver protestato avverso le decisioni arbitrali nell'intervallo della gara. Nella determinazione della sanzione si è tenuto conto della carica di presidente ricoperta [art. 35,1c RG rec.,art. 21,5a RG,art. 24,2b RG,art. 15,4 RG]

19/05/2022
Cecilia Zandalasini non parteciperà al raduno di Chianciano Terme, al suo posto convocata Beatrice Barberis

Cecilia Zandalasini è stata autorizzata a non partecipare al raduno che la Nazionale Femminile sosterrà a Chianciano Terme dal 23 al 30 maggio, in preparazione al torneo di Melilla (Spagna). L'esterna della Segafredo Virtus Bologna potrà così proseguire il percorso riabilitativo alla caviglia e sarà rivalutata tra 15 giorni dallo staff sanitario della Nazionale. Al suo posto è stata convocata Beatrice Barberis.

19/05/2022
Nations League Under 23 a Tel Aviv (30/5-1/6), le convocazioni per le due Nazionali

In occasione della FIBA Nations League Under 23 in programma a Tel Aviv (Israele) dal 30 maggio al 1° giugno, il Settore Squadre Nazionali diramato le convocazioni per le Nazionali Maschili e Femminili. Il raduno di preparazione all’evento si terrà a Roma dal 25 al 29 maggio, soltanto 4 atleti/e parteciperanno alla FIBA 3x3 Nations League. Maschile Riccardo Chinellato (2000, 1.98, Pallacanestro Piacentina) Lorenzo De Zardo (1999, 1.99, Alberti e Santi Fiorenzuola 1972) Antonio Gallo (2000, 1.88, Bava Opportunity Shop Pozzuoli) Matteo Pollone (1999, 1.92, Edilnol Biella) Michele Serpilli (1999, 2.00, Allianz Pazienza San Severo) Fabio Valentini (1999, 1.86, Novipiù Casale Monferrato) Femminile Giorgia Bocola (2000, 1.79, Fe.Ba Civitanova) Giulia Bongiorno (2000, 1.77, Basket Roma) Beatrice Del Pero (1999, 1.78, Famila Schio) Sofia Frustaci (2001, 1.83, Gesam Gas + Luce Lucca) Caterina Mattera (2001, 1.85, Giorgio Tesi Group Ponte Buggianese) Giovanna Elena Smorto (1999, 1.78, Reyer Venezia Mestre) Staff Allenatore: Lorenza Arnetoli Preparatore Fisico: Jacopo Arrobbio (25-29 maggio) Medico: Davide Ortolina Fisioterapista: Luigi Raia Team Manager: Matteo Massacesi Il programma 25 maggio Arrivo convocati/e entro le ore 16:00 c/o Centro di Preparazione Olimpica - Largo Giulio Onesti, 1 Ore 18.00-20.00 Allenamenti 26 maggio Ore 10.00-12.30 Allenamenti Ore 17.30-20.00 Allenamenti 27 maggio Ore 10.00-12.30 Allenamenti Ore 17.30-20.00 Allenamenti 28 maggio Ore 10.00-12.30 Allenamenti Ore 17.30-20.00 Allenamenti 29 maggio Ore 6.00 Trasferimento c/o Aeroporto Fiumicino, volo Roma-Tel Aviv e trasferimento in albergo 30 maggio-1 giugno Nations League contro Grecia, Israele, Romania e Turchia. L’orario delle partite sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito FIBA (www.play.fiba3x3.com). Tutte le partite saranno trasmesse live in streaming su www.youtube.com/fiba 3x3 2 giugno Ore 15.15 Volo Tel Aviv-Roma e rientro presso le proprie sedi

18/05/2022
Le decisioni di FIBA su Russia e Bielorussia, sospese dalle competizioni fino a nuovo ordine

In aggiunta alla decisione presa l’1 marzo 2022 e confermata dal Central Board il 25 marzo 2022, di non consentire alle squadre ed agli ufficiali di gara russi di partecipare alle competizioni di pallacanestro FIBA e FIBA3x3, il FIBA Executive Committee ha oggi confermato le seguenti decisioni riguardo alla Federazione Pallacanestro Russa (RBF) e alla Federazione Pallacanestro Bielorussa (BBF) per le competizioni FIBA che si svolgeranno nei prossimi mesi. Di seguito le decisioni prese: - Nessuna competizione ufficiale di pallacanestro FIBA si svolgerà in Russia e Bielorussia fino a nuovo avviso. - Le squadre in rappresentanza di Russia e Bielorussia sono ritirate dalle seguenti competizioni: 1) Qualificazioni alla FIBA Basketball World Cup 2023. La Russia è ritirata dal Gruppo H e la Bielorussia dal Gruppo B delle Qualificazioni Europee alla FIBA Basketball World Cup 2023, e nessuna squadra le rimpiazzerà. Tutti i risultati delle due squadre vengono annullati e, di conseguenza, le squadre dei rispettivi gruppi avanzeranno al secondo round delle Qualificazioni con 4 gare giocate. Per classificare le squadre uniformemente negli incroci di questi gruppi (H con G; A con B), le gare del primo round delle qualificazioni contro le ultime classificate del Gruppo G e del Gruppo A non saranno considerate per la classifica dei Gruppi L e I. 2) FIBA U17 Women’s Basketball World Cup 2022. La Russia è ritirata dalla FIBA U17 Women’s Basketball World Cup 2022 che si disputerà in Ungheria dal 9 al 17 luglio 2022. La squadra che la rimpiazzerà è la Serbia, seconda nel Gruppo B dell’European Challenger U16 nel 2021 e unica seconda classificata tra i gironi a non qualificarsi (la qualificazione in quel girone è andata all’Ungheria, terza, in quanto paese ospitante). 3) FIBA Women’s Basketball World Cup 2022. La Russia è ritirata dalla FIBA Women’s Basketball World Cup 2022 che si disputerà in Australia dal 22 settembre all’1 ottobre. La squadra che la rimpiazzerà è Portorico, come deciso a marzo date le circostanze intorno al torneo di qualificazione svoltosi a Washington, D.C. La nuova situazione del girone H, con l'Italia, i Paesi Bassi e l'Islanda già qualificate alla seconda fase. 26 novembre 2021 Paesi Bassi-Islanda 77-79 29 novembre 2021 Italia-Paesi Bassi 75-73 24 febbraio 2022 Islanda-Italia 107-105 d2ts 27 febbraio 2022 Italia-Islanda 95-87 La classifica* Italia 5 (2/1) Islanda 5 (2/1) Paesi Bassi 2 (0/2) *FIBA assegna due punti per la vittoria e uno per la sconfitta 1° luglio 2022 Islanda-Paesi Bassi 4 luglio 2022 Paesi Bassi-Italia Tutte le finestre Prima fase 1 – 22/30 novembre 2021 2 – 21 febbraio/1° marzo 2022 3 – 27 giugno/5 luglio 2022 Seconda fase 1 – 22/30 agosto 2022 2 – 7/15 novembre 2022 3 – 20/28 febbraio 2023 COMPETIZIONI 3x3 Le squadre in rappresentanza di RBF e BBF sono ritirate dalle seguenti competizioni nazionali di FIBA 3x3: 1) FIBA 3x3 World Cup 2022. La Russia è ritirata dalla FIBA 3x3 World Cup 2022. Le squadre con ranking più alto, rispettivamente Israele nel femminile e Slovenia nel maschile, saranno invitate a partecipare. 2) FIBA 3x3 U23 Nations League 2022. La Russia è ritirata dalla FIBA 3x3 U23 Nations League 2022. Non ci saranno squadre a rimpiazzarla. 3) FIBA 3x3 Europe Cup (Qualifier) 2022. La Bielorussia è ritirata dalla FIBA 3x3 Europe Cup (Qualifier) 2022. Non ci saranno squadre a rimpiazzarla. La Russia è ritirata dalla FIBA 3x3 Europe Cup 2022. Le squadre che la rimpiazzeranno si qualificheranno attraverso i Qualifiers. 4) FIBA 3x3 U17 Europe Cup Qualifiers 2022. La Bielorussia è ritirata dai FIBA 3x3 U17 Europe Cup Qualifiers 2022. Non ci saranno squadre a rimpiazzarla. 5) FIBA 3x3 U18 World Cup 2022. La Bielorussia è ritirata dalla FIBA 3x3 U18 World Cup 2022. Le squadre con ranking più alto, rispettivamente Belgio nel femminile e Lituania nel maschile, saranno invitate a partecipare. Le squadre in rappresentanza di club o città russe o bielorusse, così come atleti russi o bielorussi, non sono autorizzati ad iscriversi e le qualificazioni non si svolgeranno in Russia e Bielorussia per i seguenti eventi del FIBA 3x3 Pro Circuit: - FIBA 3x3 World Tour; - FIBA 3x3 Challengers; - FIBA 3x3 Women’s Series. Il Board di FIBA Europe e quello della Basketball Champions League sono stati invitati a prendere le decisioni corrispondenti per le rispettive competizioni per nazionali e per club, e saranno comunicate nei prossimi giorni. FIBA continuerà a monitorare da vicino la situazione ed a prendere ulteriori decisioni ove necessario.

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc