La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Assemblea Elettiva
    • 48ª Assemblea Ordinaria Elettiva (Roma, 13 novembre 2020) - I documenti
    • Collegi Elettorali Delegati - Società Regionali
    • Collegi Elettorali Delegati - Società Nazionali
    • Collegi Elettorali Delegati - Atleti e Tecnici
    • Assemblee Territoriali
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello Fiscale
Sponsor
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Assemblea Elettiva
    • 48ª Assemblea Ordinaria Elettiva (Roma, 13 novembre 2020) - I documenti
    • Collegi Elettorali Delegati - Società Regionali
    • Collegi Elettorali Delegati - Società Nazionali
    • Collegi Elettorali Delegati - Atleti e Tecnici
    • Assemblee Territoriali
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale
  • Sponsor
  • Fip Online


Italbasket100

Drazen contro Oscar, Real Madrid contro Caserta: la finale del Pireo rimasta nella Storia

  indietro

08 Aprile 2021

"Drazen Petrovic viveva solamente, totalmente, esclusivamente per la pallacanestro”
Sergio Tavcar

"Oscar non ha mai preso un tiro che non gli piacesse prendere”
Tim Casey

Il 14 marzo 1989 il Pireo, terra che di gesta epiche se ne intende, ospitò una partita destinata a scrivere una pagina di storia della pallacanestro. Roba da supereroi della Marvel, sul set Drazen Petrovic da una parte e Oscar Schmidt dall'altra.

In campo Real Madrid e Snaidero Caserta, la Coppa delle Coppe assegnata da una finale surreale quanto bella: 230 punti segnati dalle due squadre, 62 da Drazen (20/30 dal campo, 8/16 dall'arco) e 44 da Oscar (6/11 da 3). Migliore attore non protagonisti un Nando Gentile da 32 punti.

Alla fine la spuntò il Real all'overtime, provocato da Oscar con la tripla da 8 metri che consentì alla Juve di completare una rimonta non semplice: 102 pari, grazie anche alla zona 3-2 chiamata al momento giusto da Marcelletti.

A fil di sirena, dopo la palla persa di Petrovic, Kostas Rigas giudicò a tempo scaduto il contatto di Biriukov su Gentile e poi il supplementare lo decise Drazen con 11 punti sui 15 totali di Madrid, mentre Oscar lasciò mestamente il campo per 5 falli.

Le storie che avevano portato al Pireo i due fuoriclasse, separati all'anagrafe da sei anni, erano completamente diverse.

Drazen aveva lasciato la Jugoslavia in anticipo rispetto ai 28 anni richiesti ai giocatori slavi scegliendo il Real dopo aver vinto col Cibona Zagabria 2 Coppe Campioni e 2 Coppe delle Coppe.

Lolo Sainz gli aveva affidato le chiavi della squadra, affiancandogli Biriukov (tiratore terrificante, naturalizzato russo), i fratelli Martin Antonio e Fernando, Romay e LLorente.

Oscar sbarcò a Caserta nel 1982 ed ebbe la fortuna di imbattersi in Boscia Tanjevic, che gli permise di sprigionare il suo talento, oltre che il suo tiro, senza imbrigliarlo in limiti, lacci, freni.

Quella sera ad Atene il brasiliano aveva al suo fianco Sandro Dell’Agnello, Nando Gentile e il ventenne Enzino Esposito, il centro bulgaro Georgi Glouchkov, Fulvio Polesello appena uscito da Roma, l'ex Olimpia Franco Boselli e i giovani Rizzo, Tufano e Vitiello. In panchina Franco Marcelletti, che aveva preso il posto di Tanjevic.

L’anno successivo alla finale di Atene Oscar lasciò Caserta per accasarsi a Pavia.
Petrovic, invece, dopo un solo anno a Madrid, volò a Portland.

Grazie a "Mao Santa" e al "Mozart dei canestri" il ricordo di quella partita incredibile, a distanza di 32 anni, è ancora vivo in tutti noi.

Atene, 14 marzo 1989 - Finale Coppa delle Coppe
Real Madrid-Snaidero Caserta 117-113 (60-57; 102-102)
Real Madrid: Llorente, Petrovic 62, Romay 4, Biriukov 20, Martin 11, Cargol 4, Rogers 14, Martin 2. N.e. Iniesta e Villalobos.
All. Lolo Sainz
Snaidero Caserta: Gentile 32, Esposito 2, Dell’Agnello 20, Oscar 44, Rizzo, Polesello, Boselli 2, Glouckhov 13, Vitiello, Tufano.
All. Franco Marcelletti
Tiri liberi: Snaidero 29/33, Real Madrid 19/26.
Tiri da 3: Snaidero 12/24, Real Madrid 12/22.
Tiri da 2: Snaidero 24/56, Real Madrid 31/51.
Rimbalzi: Snaidero 47, Real Madrid 29.

Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

20/04/2021
Protocollo attività Minibasket aggiornato al 20 aprile 2021

Si pubblicano in allegato le Modalità organizzative e procedure previste per le società sportive che svolgono attività di Minibasket. Il Protocollo Minibasket è anche disponibile nell' Area Protocolli Sanitari

19/04/2021
Silvia Marziali designata per l'EuroBasket Women 2021. I complimenti del presidente Petrucci

L'arbitro internazionale Silvia Marziali è stata designata per arbitrare la prossima edizione degli EuroBasket Women 2021 (17-27 giugno). A Silvia i complimenti e le congratulazioni del presidente FIP Giovanni Petrucci, unitamente al presidente CIA Stefano Tedeschi.

19/04/2021
Reclamo Fortitudo Lavoropiù Bologna. La Corte Sportiva d'Appello rigetta il reclamo

La Corte Sportiva d'Appello, a scioglimento della riserva, rigetta il reclamo della Fortitudo Lavoropiù Bologna. Trasmette gli atti alla Procura federale per gli eventuali provvedimenti di competenza.

18/04/2021
Gestione e trattamento dei tesserati minorenni reclutati in Africa. La Procura federale apre un’indagine.

L'ufficio della Procura federale, alla luce dei reportage giornalistici da ultimo apparsi, ha aperto un'indagine per verificare la gestione ed il trattamento dei tesserati minorenni reclutati nel continente africano.

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc