La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sponsor
Fip Online

@

  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sponsor
  • Fip Online


Nazionale A maschile

FIBA World Cup. Italia-Angola 92-61. Azzurri qualificati per la seconda fase e per il torneo pre olimpico. Belinelli quinto marcatore di sempre in Azzurro

  indietro

02 Settembre 2019

Foshan. Il primo obiettivo è centrato. L’Italia batte l’Angola (92-61) e accede al secondo turno del Mondiale con una giornata di anticipo, conquistando contemporaneamente anche il pass per uno dei quattro tornei pre olimpici del prossimo anno. Continua dunque a rimanere vivo il sogno di partecipare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Stando al presente, l’Italia spareggerà con la Serbia (mercoledì, 13.30 italiane in diretta su Sky Sport Uno e Arena) per il primo posto nel girone D ma entrambe le squadre giocheranno la seconda fase a Wuhan. Filippine e Angola andranno invece a Pechino per le gare di classificazione.

Così il CT: “Abbiamo centrato il nostro primo obiettivo e siamo molto contenti. Siamo arrivati al mondiale in una condizione fisica e mentale non ottimale ma le cose sono cambiate e ora siamo soddisfatti di quanto fatto contro Filippine e Angola. Stasera, come al solito, ho visto cose buone e meno buone. Possiamo migliorare ulteriormente. Contro la Serbia sarà la partita della verità perché il livello si alzerà tremendamente rispetto alle due partite giocate finora. Loro sono fortissimi e noi dovremo giocare una partita al di sopra delle righe, cercando di raccogliere quel poco che i serbi lasciano per strada durante la contesa. Dovremo essere concentrati e sfacciati”.

Parole da leader per Marco Belinelli: “Sono contento per la vittoria e orgoglioso di aver raggiunto il quinto posto nella classifica dei bomber Azzurri, ma baratterei questi record per poter vincere con la Nazionale. Stasera il test era più duro rispetto all’esordio ma ne siamo usciti bene. Ora la vera prova contro la Serbia”.

Sulla scia della bella serata vissuta contro le Filippine, l’Italia scende in campo motivata e concentrata. I canestri dell’ex Virtus Bologna Moreira non intimidiscono per nulla gli Azzurri, che dallo 0-4 si organizzano e chiudono ogni spazio disponibile agli angolani. Gallinari e Hackett aprono la strada e Belinelli allarga il divario con una tripla, quella del 14-8, che gli vale il sorpasso a Bariviera nella classifica dei migliori bomber di sempre in Nazionale. Ora Marco (2209 punti in 151 partite) è al quinto posto all time dietro Riva (3775), Meneghin (2845), Villalta (2265) e Marzorati (2222).
Ale Gentile chiude il primo quarto 25-11. Menzione per Paul Biligha, utilissimo sotto entrambi i tabelloni. Nella seconda frazione l’Italia accelera con Brooks, Ale Gentile e Abass, che con tre triple di fila portano gli Azzurri sul 39-17. Come contro le Filippine, Tessitori chiude il primo tempo: 44-21. Pelo nell’uovo i liberi: 8/15 dopo 20 minuti (saranno 14/22 alla fine). Sull’asse Beli-Gallo inizia la ripresa: tripla e 2+1 per Marco, schiacciata e tripla per Danilo. Ventinove punti di scarto per l’Italia (57-28) al 26esimo. Il match prosegue sugli stessi binari anche negli ultimi dieci minuti e per l’Angola non c’è modo di arginare un’Italia che corre verso la seconda vittoria consecutiva al Mondiale. Finale amaro: Paulo e Ale Gentile vengono a contatto e gli arbitri fischiano doppio fallo antisportivo. Il numero 9 africano esagera e rifila una testata all’Azzurro, che esce dal campo con una piccola ferita sanguinante. Espulsione per Paulo dopo il secondo fallo antisportivo. Un episodio che macchia ma non rovina una serata di festa per i ragazzi di coach Sacchetti. Top scorer Marco Belinelli con 17 punti. Prestazione da incorniciare per Jeff Brooks, autore di una doppia doppia da urlo: 11 punti, 11 rimbalzi e titolo di MVP Fiba del match. In doppia cifra anche Hackett e Abass (11).


I tabellini

Italia-Angola 92-61 (25-11, 19-10, 26-21, 22-19)
Italia: Della Valle 8 (1/2, 2/6), Belinelli* 17 (2/6, 3/6), Gentile 8 (1/5, 1/1), Biligha* 3 (1/2), Vitali L., Gallinari* 7 (3/5, 0/2), Hackett* 11 (2/3, 1/4), Filloy (0/1 da tre), Brooks 11 (4/4, 1/2), Tessitori 8 (4/5, 0/1), Abass 11 (1/2, 3/5), Datome* 8 (2/2, 1/2). All: Sacchetti
Angola: Domingos* 5 (1/4, 1/3), Moreira* 15 (7/12), Goncalves 3 (1/3, 0/1), Cipriano 4 (2/4, 0/6), Morais* 10 (3/9, 1/4), Paulo 12 (4/4), Antonio* 4 (1/2, 0/3), Mingas 2 (1/3), Mbunga ne, Moore* (0/1, 0/1), Joaquim 6 (3/5), Conceicao ne. All: Voigt

Tiri da due Ita 21/36, Ang 23/47; Tiri da tre Ita 12/30, Ang 2/18; Tiri liberi Ita 14/22, Ang 9/15. Rimbalzi Ita 42 (11 Brooks), Ang 35 (8 Moreira). Assist Ita 16 (3 Hackett), Ang 6 (2 Morais).
Note: Antisportivo a Vitali (68-36). Antisportivo a Gentile (92-61). Doppio antisportivo a Paulo (92-61). Espulso Paulo (92-61).
Arbitri: Anderson (Usa), Kozlovskis (Let), Mikheyev (Kaz)
Spettatori: 5.000

Serbia-Filippine 126-67 (28-13, 34-22, 37-13, 27-19)
Serbia: Simonovic 7 (2/2, 1/2), Bogdanovic* 17 (2/3, 4/5), Bjelica 20 (4/4, 3/3), Lucic* 4 (2/2, 0/1), Raduljica 13 (4/6), Bircevic* 6 (1/1, 1/4), Jokic 11 (4/4, 1/1), Milutinov* 10 (4/4), Micic* 11 (4/4, 1/2), Guduric 12 (2/2, 1/5), Jovic 6 (3/6), Marjanovic 9 (4/4). All: Djordjevic
Filippine: Blatche* 5 (1/3, 1/7), Dalistan* 15 (6/8, 0/5), Ravena* 5 (0/1, 1/4), Norwood* (0/1 da tre), Bolick 7 (1/2, 1/3), Barroca, Fajardo 8 (3/7), Pogoy 2 (1/3, 0/2), Perez 16 (5/9, 1/2), Rosario 2 (1/2), Almazan (0/2), Aguilar* 7 (3/6). All: Guiao

Tiri da due Ser 36/42, Fil 21/43; Tiri da tre Ser 12/22, Fil 4/24; Tiri liberi Ser 18/22, Fil 13/18. Rimbalzi Ser 37 (7 Jokic), Fil 23 (6 Fajardo). Assist Ser 37 (7 Micic, Jokic), Fil 14 (6 Blatche).
Usciti 5 falli: Blatche
Arbitri: Locatelli (Bra), Yu Jung (Tpe), Rosso (Fra)
Spettatori: 6.000



Italia-Filippine 108-62 (37-8, 25-16, 23-15, 23-23)
Italia: Della Valle 17 (1/2, 3/7), Belinelli* 9 (4/4, 0/2), Gentile 6 (0/3, 1/1), Biligha* 8 (4/7), Vitali L. 2 (1/1, 0/2), Gallinari* 16 (1/1, 4/5), Hackett* 7 (2/5 da 3), Filloy 7 (2/3, 1/3), Brooks 8 (2/3, 1/2), Tessitori 9 (4/7), Abass 2 (1/1, 0/1), Datome* 17 (4/4, 3/3). All: Sacchetti
Filippine: Blatche* 15 (5/8, 1/5), Dalistan 2 (1/1, 0/3), Ravena* 5 (1/4, 1/5), Norwood (0/1, 0/3), Bolick 6 (1/3, 0/2), Barroca* 2 (1/1, 0/1), Fajardo 9 (3/4), Pogoy* 2 (1/2, 0/1), Perez 15 (6/10, 1/2), Rosario 2 (1/1, 0/1), Almazan 2 (1/2), Aguilar* 2 (1/4). All: Guiao

Tiri da due Ita 24/36, Fil 22/41; Tiri da tre Ita 15/31, Fil 3/23; Tiri liberi Ita 15/21, Fil 9/12. Rimbalzi Ita 38 (8 Tessitori), Fil 34 (10 Blatche). Assist Ita 30 (5 Vitali), Fil 10 (3 Perez).
Note: Fallo tecnico a Ravena (65-26)
Arbitri: Anderson (Usa), Rosso (Fra), Yu (Tpe)
Spettatori: 12.000


Angola-Serbia 59-105 (20-29, 12-21, 15-28, 12-27)
Angola: Domingos* 6 (1/4, 0/5), Moreira* 8 (3/8), Goncalves (0/2, 0/2), Cipriano (0/1, 0/1), Morais* 15 (3/4, 3/6), Paulo 10 (4/7, 0/1) Antonio 6 (2/3 da tre), Mingas 2 (1/2), Mbunga (0/1), Moore 6 (0/1, 2/5), Joaquim 6 (1/3, 1/2), Conceicao (0/1 da tre). All: Voigt
Serbia: Simonovic* 5 (1/1, 1/1), Bogdanovic* 24 (3/3, 5/7), Bjelica ne, Lucic 7 (1/2), Raduljica (0/2), Bircevic* 7 (2/4, 1/2), Jokic 14 (1/2, 3/3), Milutinov 14 (4/6), Micic 8 (3/5), Guduric 9 (3/4 da tre), Jovic* 5 (2/2, 0/2), Marjanovic* 12 (6/8, 0/1). All: Djordjevic

Tiri da due Ang, Ser; Tiri da tre Ang, Ser; Tiri liberi Ang, Ser. Rimbalzi Ang, Ser. Assist Ang, Ser.
Arbitri: Locatelli (Bra), Kozlovskis (Let), Beker (Aus)
Spettatori: 11.000


Girone D

Sabato 31 agosto
Angola-Serbia 59-105
Filippine-Italia 62-108

Lunedì 2 settembre
Italia-Angola 92-61
Serbia-Filippine 126-67

Mercoledì 4 settembre
Ore 15.30 (9.30 italiane) Angola-Filippine (diretta Sky Sport Uno)
Ore 19.30 (13.30 italiane) Italia-Serbia (diretta Sky Sport Uno e Arena)


La classifica*

Italia 4 (2/0)
Serbia 4 (2/0)
Filippine 2 (0/2)
Angola 2 (0/2)

*FIBA assegna due punti per la vittoria e un punto per la sconfitta

Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

05/12/2019
E' morto Maurizio Ferrara, assistente allenatore della Passalacqua Ragusa. Le condoglianze del presidente Petrucci

Dopo una breve e fulminea malattia è morto Maurizio Ferrara, 56 anni, assistente allenatore della Passalacqua Spedizioni Ragusa (serie A1 femminile). Il presidente FIP Giovanni Petrucci, a titolo personale e a nome del Consiglio Federale, è vicino alla famiglia e alla società ragusana e ne condivide il dolore.

04/12/2019
Ricambio generazionale e costruzione della squadra per il prossimo quadriennio. Incontri positivi negli USA per il GM Trainotti

Costruire una squadra in grado di competere oggi seminando per il futuro. Con questi presupposti, la Fip sta lavorando per mettere a disposizione del CT Meo Sacchetti la rosa più ampia possibile di giocatori per affrontare il torneo Pre Olimpico in Serbia (23/28 giugno). Parallelamente, il progetto tecnico prevede il coinvolgimento graduale di una serie di giovani atleti che potranno, nei prossimi anni, costituire la base della Nazionale nelle competizioni più importanti. L’attenzione del Settore Squadre Nazionali è rivolta a tutti i talenti che militano nei campionati italiani e che in gran parte hanno fatto o fanno parte delle selezioni giovanili. Il monitoraggio si estende anche agli atleti che al momento non giocano per squadre italiane, ma che fanno parte di formazioni europee, extraeuropee, High School, College e NBA. A questo proposito, nei giorni scorsi, il Responsabile dello Sviluppo del Settore Squadre Nazionali maschili e General Manager Salvatore Trainotti, ha fatto visita ad alcuni dei migliori atleti italiani impegnati in NCAA. A Davide Moretti (1998, Texas Tech) e Nico Mannion (2001, Arizona) sono stati illustrati i programmi Azzurri a medio e lungo termine e il progetto che mira a coinvolgerli tenendo presente gli impegni con le rispettive squadre. L’entusiasmo dimostrato da entrambi nel far parte del progetto Azzurro è tangibile e nei prossimi mesi lo staff tecnico guidato da Sacchetti ne valuterà l’impiego. Il viaggio negli USA ha fornito anche l’occasione di incontrare due atleti che nel recente passato hanno manifestato l’intenzione di vestire la Maglia Azzurra ma che al momento non sono in possesso del passaporto e dunque non in grado di poter giocare per la Nazionale. Il coinvolgimento di Donte DiVincenzo (1997, Milwaukee Bucks) e Paolo Banchero (2002, O’ Dea) potrà essere preso in considerazione non prima dell’ottenimento, da parte di entrambi, del passaporto italiano. Entrambe le situazioni, diverse l’una dall’altra, verranno monitorate costantemente dal Settore Squadre Nazionali in stretto contatto con il GM Trainotti e il coordinatore nella supervisione dei prospetti italo-americani negli USA Riccardo Fois. Nel mese di gennaio il Presidente Fip Giovanni Petrucci incontrerà il CT Meo Sacchetti, il GM Trainotti e il Team Director Roberto Brunamonti per pianificare tutte le prossime attività funzionali al progetto. Nelle intenzioni della Fip c’è la volontà di affiancare prospetti di livello internazionale al nucleo già esistente di giocatori Azzurri che al momento rappresenta la spina dorsale della Nazionale. La finalità è ottenere una crescita armonica della squadra che nel prossimo quadriennio olimpico dovrà affrontare sfide importanti a cominciare dall’EuroBasket 2021, competizione che vede l’Italia in prima fila con l’organizzazione a Milano di uno dei quattro gironi della prima fase.

04/12/2019
I convocati di coach Bocchino per il Torneo di Iscar (6-8 dicembre)

Il coach della Nazionale Under 16 Antonio Bocchino, al termine della sessione d'allenamento odierna, ha comunicato i 12 giocatori che prenderanno parte al Torneo Internazionale di Iscar (Spagna), in programma dal 6 all'8 dicembre. Nel quadrangolare, gli Azzurri affronteranno Russia (6 dicembre, ore 18.00), Castilla y Leon (7 dicembre, ore 18.00) e Spagna (8 dicembre, ore 19.00). Gli Azzurri convocati per il Torneo di Iscar. Bramati Mirko (2004, 197, G, Pall. Olimpia Milano) Brembilla Davide (2004, 200, A, Pallacanestro Cantu') Cuttini Lorenzo (2004, 194, P, Universo Treviso Basket) Faggian Leonardo Catriel (2004, 191, G, Universo Treviso Basket) Gallo Filippo (2004, 188, G, Guerino Vanoli Basket) Longo Valerio Maria (2004, 198, A/C, Pall. Trapani) Moretti Niccolo' (2004, 183, P, B.S.L. San Lazzaro) Pugliatti Fabrizio (2004, 196, G, Stella Azzurra) Tamborino Luigi Edoardo (2004, 203, A/C, B.S.L. San Lazzaro) Tarallo Gabriele (2004, 194, A, Pallacanestro Cantu') Vettori Enrico (2004, 190, A, Universo Treviso Basket) Visintin Matteo (2004, 187, G, Stella Azzurra) Staff Coordinatore Tecnico SNG: Capobianco Andrea Allenatore: Bocchino Antonio Assistente Allenatore: Buffo Alberto Assistente Allenatore: Mangone Giuseppe Preparatore Fisico: Gentiletti Andrea Medico: Serdoz Andrea Fisioterapista: Primavera Walter Funzionario Delegato: Rocchetti Valerio Programma 4 dicembre 2019 Ore 11:00 - 13:00 Allenamento 5 dicembre 2019 17:30 - 18:30 Allenamento 6 dicembre 2019 - Torneo di Iscar 10:00 - 11:00 Allenamento 18:00 Russia - Italia ( Live streaming ) 20:00 Spagna - Castilla y Leon 7 dicembre 2019 - Torneo di Iscar 9:00 - 10:00 Allenamento 18:00 Italia - Castilla y Leon ( Live streaming ) 20:00 Spagna - Russia 8 dicembre 2019 - Torneo di Iscar 11:00 - 12:00 Allenamento 17:00 Castilla y Leon - Russia 19:00 Spagna - Italia ( Live streaming ) 9 dicembre 2019 Rientro in Italia Ore 10:25 - 12:30 volo Madrid / Milano Linate AZ23 Fine raduno

03/12/2019
Tutti i playground d'Italia sul sito www.fip.it

E' da oggi online su fip.it/playground3x3 la mappa dei campi 3x3 d'Italia. Sviluppata da Pick-Roll, la sezione è un vero e proprio censimento di oltre 4.000 campi sparsi sul territorio nazionale dove si può giocare il 3x3. Inoltre, attraverso l'App Pick-Roll, appassionati di basket, dilettanti e giocatori amatoriali sono messi in contatto fra di loro, superando il confine tra mondo fisico e mondo digitale per consentire agli utenti di vivere l’esperienza sportiva in tutte le sue declinazioni. Sull'App Pick-Roll si possono organizzare partite, sfidare giocatori, valutare gli altri utenti e monitorare il livello delle proprie prestazioni. Inoltre, l'app è aggiornata con tutti gli eventi 3x3 sul territorio e offre l'opportunità ad ogni squadra di creare un profilo integrandolo con il proprio sito internet e con i propri profili social. Scarica l'app Pick-Roll su Google Play

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc