La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Assemblea Elettiva
    • 48ª Assemblea Ordinaria Elettiva (Roma, 13 novembre 2020) - I documenti
    • Collegi Elettorali Delegati - Società Regionali
    • Collegi Elettorali Delegati - Società Nazionali
    • Collegi Elettorali Delegati - Atleti e Tecnici
    • Assemblee Territoriali
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello Fiscale
Sponsor
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Assemblea Elettiva
    • 48ª Assemblea Ordinaria Elettiva (Roma, 13 novembre 2020) - I documenti
    • Collegi Elettorali Delegati - Società Regionali
    • Collegi Elettorali Delegati - Società Nazionali
    • Collegi Elettorali Delegati - Atleti e Tecnici
    • Assemblee Territoriali
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale
  • Sponsor
  • Fip Online


Nazionale Sperimentale

Gianmarco Pozzecco guiderà la Nazionale Sperimentale Maschile nell'estate 2020


Nazionale Sperimentale

La Sperimentale chiude il raduno battendo Oklahoma State University 99-72. Pecchia 17 punti


Nazionale Sperimentale

Sperimentale, domani a Vicenza l'amichevole con Oklahoma State University. Pecchia: "Siamo andati in crescendo"


Nazionale Sperimentale

La Sperimentale vince il Torneo di Vicenza. Battuta la Germania 95-72


Nazionale Sperimentale

Torneo di Vicenza, l'Italia batte USA East Coast All Stars 100-77. Campogrande 15 punti


Nazionale Sperimentale

Torneo di Vicenza, l'Italia batte i Paesi Bassi 79-64. Candi 18 punti


Nazionale Sperimentale

Sperimentale, a Vicenza vigilia di Italia-Paesi Bassi. Sacchetti: "Finora ottima risposta, ora voglio vedere l’agonismo”


Nazionale Sperimentale

Sperimentale, ultimi allenamenti in Ghirada. Le parole di Bolpin e Candi


Nazionale Sperimentale

Day 8 in Ghirada. Le parole di Ricci e Serpilli. Candussi lascia il raduno


Nazionale Sperimentale

Raduno in Ghirada, day 6. Le parole di De Vico, Tambone e Marini. Domenica di riposo

Previous Next
Nazionale Maschile
  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile
  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare
  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

Nazionale Maschile

  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile

  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare

  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità

  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte
Nazionale SPERIMENTALE MASCHILE

Galleria Foto e Video

Altre News

22/04/2021
Stella d'Oro al Merito Sportivo del CONI agli arbitri-medici Guido Giovannetti e Silvia Marziali. Le congratulazioni del presidente Petrucci

Agli arbitri Guido Giovanetti e Silvia Marziali è stata conferita la Stella d'Oro al Merito Sportivo del CONI. Giovannetti e Marziali, oltre ad arbitrare rispettivamente in serie A maschile e in serie A2 maschile/serie A1 femminile, sono anche medici impegnati nella lotta alla Pandemia. A Guido e Silvia le congratulazioni e gli affettuosi complimenti del presidente FIP Giovanni Petrucci e della pallacanestro italiana, unitamente al presidente CIA Stefano Tedeschi. .

22/04/2021
Lunga vita ai Charlatans Napoli, che rubano ai vandali e restituiscono ai Ballers!

"Ragazzi, la stagione è finita e ci sono avanzati dei soldi, cosa vogliamo farne?" "Invece della solita pizza, perché non proviamo a sistemare uno dei tanti campetti abbandonati di Napoli?". Nasce esattamente così, e non è una leggenda metropolitana, l'avventura dei "Charlatans Basket Napoli", quella che inizialmente era una squadra amatoriale di ragazzi più o meno giovani e che negli anni si è trasformata in una sorta di banda di Robin Hood delle Minors, che tolgono ai vandali e restituiscono ai Ballers. E sì perchè dal 2011 a oggi i supereroi coordinati da Giancarlo Garraffa hanno riqualificato 20 playground a Napoli e dintorni in 13 location diverse (in fondo trovate l'elenco completo). E se i numeri già eccellenti non sono più alti, la responsabilità talvolta è stata delle istituzioni, le cui lungaggini burocratiche hanno frenato invece di accelerare un processo così virtuoso e che impatta nel Sociale con una forza dirompente. Parliamo di playground asfaltati, verniciati, sistemati e riconsegnati alla collettività, campi realizzati con materiale anti-vandalo, spesso scovati in zone complicate di Napoli e che poi hanno propiziato la nascita spontanea di realtà di quartiere preposte alla cura e alla manutenzione degli stessi campi. I Charlatans, la cui C del logo richiama quella dei Cavaliers, sono da sempre parte attiva di iniziative rivolte al sociale e hanno avviato tre progetti: - “Un canestro per amico”, l'iniziativa in partnership con la Onlus "Dare Futuro" e i Comuni di Napoli e Pozzuoli per la riqualificazione di 20 playground, con l’obiettivo di creare spazi destinati a diventare punti di riferimento per momenti di aggregazione e di incontro fruibili da tutti. - “Basket 4 people”, un Corso di pallacanestro con diverse attività al di fuori dalla palestra, strutturato per insegnare a giocare con pari dignità e senza distinzione di sesso, età, abilità, razza, condizioni personali e sociali. - “Un allenatore per amico-coach di strada”, in collaborazione con la Uisp di Napoli: un progetto nel quale diversi allenatori ed ex giocatori trasmettono le proprie esperienze ai ragazzi nei playground. Nel 2020 i Charlatans, in collaborazione con "Overtime - Storie a Spicchi", sono stati il motore e l'anima della riqualificazione del campetto che poi ha preso il nome di "Kobe Park": a febbraio 2020, lo splendido playground è stato inaugurato dalla Nazionale di Meo Sacchetti insieme al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris in un evento che ha coinvolto centinaia di bambini delle Scuole Basket di Napoli. L'entusiasmo di Garraffa e soci è contagioso e incontenibile. Li contatti per complimentarti con loro e prima di finire la frase, ti arriva la promessa che nuovi campi sono sotto osservazione e che saranno presto riconsegnati ai Ballers partenopei. Se Napoli non ha mai smesso di amare la pallacanestro, nonostante tutte le difficoltà di una città tanto bella quanto complicata, il merito è anche loro. Lunga vita ai Charlatans. L'elenco completo dei playground "resuscitati" dai Charlatans. 2016 settembre Napoli - San Giovanni a Teduccio- Scuola Sarria Monti 2016 novembre Napoli - Mostra d’Oltremare 2017 marzo Pozzuoli - Lungomare 2017 maggio Pozzuoli - Rione Toiano 2017 settembre Napoli Vomero- Via Montedonzelli 2017 ottobre Napoli. Pianura, ex polo artigianale 2018 aprile Napoli - Corso Vittorio Emanuele Giardinetti, Piazza Mercadante 2018 giugno Napoli - Parco San Gaetano Errico, Secondigliano 2018 settembre Pozzuoli - Monteruscello 2020 febbraio Napoli - Kobe Park, in collaborazione con Venice ball per il restyling 2021 Napoli - Piazza Nazionale In arrivo Napoli - Bagnoli Napoli - Piazza Cavour, Barra

21/04/2021
Le condoglianze del presidente Petrucci a Luca Weidmann per la scomparsa del padre Carlo

E' morto Carlo Weidmann, papà di Luca. Luca Weidmann è responsabile FIP degli arbitri di serie B. A Luca, alla sua famiglia, le condoglianze e l'affettuoso abbraccio del presidente FIP Giovanni Petrucci, a titolo personale e a nome della FIP, unitamente al presidente CIA Stefano Tedeschi.

21/04/2021
FIBA Esports Open III. Gli eAzzurri

Si rinnova la eNazionale in vista della terza edizione del FIBA Esports Open , il torneo pilota organizzato dalla Federazione Internazionale. Tre nuovi giocatori si affiancano al nucleo storico formato da Artem Kulyk (FabalousFabalo), Leonardo Mancini (Lijeez), Tommaso Riovanto (IceOnTommyNeck) e al capitano Ilyass Kamal (KingOfAssists), tutti e quattro della squadra Quintupla minaccia. I tre nuovi eAzzurri sono Filippo Speziali (xpipotato) e-player della Bayern Ballers Gaming, Andrea Falasca (JustFala_2k) e Gabriele Pezzoni (TrustInPezzo) entrambi di Qlash Italy. La eNazionale giocherà dal 7 al 9 maggio nella categoria Next Gen (consolle PS5 su piattaforma NBA 2K) nel girone C contro Gran Bretagna e Belgio. L'esordio il 7 maggio alle 19:00 contro il Belgio e poi alle 20:20 contro la Gran Bretagna. Nel girone A ci sono Turchia, Svizzera, Danimarca e Slovenia, mentre Spagna, Lussemburgo, Francia e Germania formano il Girone B. Le prime tre squadre dei gironi A e B e le prime due squadre del Girone C accedono ai Quarti. Quarti, Semifinale e Finale si giocano l'8 e il 9 maggio con la formula dei playoff al meglio delle tre partite. Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina FB Italbasket. etalbasket # 00 Gabriele Pezzoni (1997, AG/C, TrustInPezzo) # 02 Artem Kulyk (1998, P, FabalousFabalo) # 04 Leonardo Mancini (2001, P, Lijeez) # 06 Tommaso Riovanto (1999, AP, IceOnTommyNeck) # 11 Filippo Speziali (2002, AP/G, xpipotato) # 13 Andrea Falasca (1999, C/AG, JustFala_2k) # 77 Ilyass Kamal (2000, G KingOfAssists)

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc