La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online

News

Nazionale A maschile

23/05/2022
100 giorni a FIBA EuroBasket 2022. Martedì 24 maggio a Milano la cerimonia di accensione del Countdown clock

Martedì 24 maggio: solo 100 giorni alla prima gara di EuroBasket 2022 a Milano. Alle ore 14.30, presso la Galleria Vittorio Emanuele II, si terrà la cerimonia di accensione del TISSOT Countdown Clock, l’orologio che scandirà il conto alla rovescia fino alla prima palla a due del Campionato europeo che vedrà l’Italia ospitare al Forum di Assago uno dei quattro gironi. Dopo 31 anni, e lo slittamento dal 2021 al 2022 dovuto alla pandemia, torna in Italia il grande basket! Gli Azzurri di coach Meo Sacchetti, dal 2 all’8 settembre, sfideranno davanti al proprio pubblico Grecia, Croazia, Ucraina, Gran Bretagna ed Estonia. Presenti alla cerimonia il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente FIP Giovanni Petrucci, l’Assessora al Turismo, Sport e Politiche Giovanili del Comune di Milano Martina Riva, il FIBA Executive Director Europe Kamil Novak, il presidente del Comitato Organizzatore del Girone di Milano di EuroBasket 2022 Raffaele Pagnozzi, il CT della Nazionale maschile Meo Sacchetti e l’atleta Azzurro Danilo Gallinari. Si comincia ufficialmente il 2 settembre alle 14.15 con il match tra Ucraina e Gran Bretagna. Gli Azzurri esordiranno lo stesso giorno alle 21.00 contro l’Estonia, Nazionale emergente e partner scelto dall’Italia per la promozione del girone di Milano. Completano il Gruppo C Croazia e Grecia, che si affronteranno il 2 settembre alle 17.00. Tutte le gare del girone di Milano, organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con il proprio advisor commerciale Master Group Sport, saranno trasmesse live da Sky, Official Broadcaster dell’intera manifestazione. Biglietti ancora disponibili su eurobasket.basketball Tutte le gare del girone C di FIBA EuroBasket 2022 2 settembre 14.15 Ucraina-Gran Bretagna 17.00 Croazia-Grecia 21.00 Italia-Estonia 3 settembre 14.15 Gran Bretagna-Croazia 17.00 Estonia-Ucraina 21.00 Italia-Grecia 5 settembre 14.15 Croazia-Estonia 17.00 Gran Bretagna-Grecia 21.00 Italia-Ucraina 6 settembre 14.15 Estonia-Gran Bretagna 17.00 Grecia-Ucraina 21.00 Italia-Croazia 8 settembre 14.14 Croazia-Ucraina 17.00 Estonia-Grecia 21.00 Italia-Gran Bretagna Gli altri gironi di EuroBasket 2022 Gruppo A (Tbilisi, Georgia) Montenegro Georgia Spagna Bulgaria Belgio Turchia Gruppo B (Colonia, Germania) Germania Ungheria Slovenia Lituania Bosnia Erzegovina Francia Gruppo D (Praga, Repubblica Ceca) Paesi Bassi Finlandia Polonia Repubblica Ceca Israele Serbia La formula di EuroBasket 2022 La formula dell’Europeo prevede quattro gruppi da sei squadre ciascuno con la formula del girone all’italiana. Le prime quattro formazioni di ogni girone accedono agli ottavi di finale (accoppiamenti A-B, C-D) ad eliminazione diretta così come i quarti e le semifinali. Il 18 settembre le finali per le Medaglie d’Oro, Argento e Bronzo. I quattro gironi si disputeranno a Milano, Praga (Repubblica Ceca), Tbilisi (Georgia) e Colonia (Germania). Dagli ottavi di finale in poi (10/18 settembre) si giocherà a Berlino. In palio il Nikolai Semashko Trophy, attualmente detenuto dai campioni in carica della Slovenia. Gli Azzurri, qualificati di diritto come Paese ospitante così come Germania, Repubblica Ceca e Georgia, hanno comunque dovuto affrontare le qualificazioni, vincendo il proprio raggruppamento davanti alla Russia, all’Estonia e alla Macedonia del Nord.

Altre notizie

23/05/2022
Beata Vergine Maria "del Ponte in Porretta Terme". La lettera del Cardinal Bassetti al presidente Petrucci. Presto il calendario degli eventi in programma

Di seguito la lettera inviata dal Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Espiscopale Italiana, al presidente FIP Giovanni Petrucci riguardo la conferma dell’elezione della Beata Vergine Maria “del Ponte in Porretta Terme” a Patrona apud Deum delle Associazioni dei giocatori di pallacanestro in Italia. A questo proposito il presidente FIP Giovanni Petrucci ha comunicato che nei prossimi giorni verrà reso noto l’elenco delle manifestazioni che verranno realizzate dalla FIP presso il Santuario della Beata Vergine Maria “del Ponte in Porretta Terme”. La delega alla realizzazione degli eventi è stata affidata al vice presidente vicario Gaetano Laguardia e al Consigliere federale Giacomo Galanda. Egregio Dott. Giovanni Petrucci, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha inviato alla Conferenza Episcopale Italiana il Decreto con il quale viene confermata l’elezione della Beata Vergine Maria “del Ponte in Porretta Terme” a Patrona apud Deum delle Associazioni dei giocatori di pallacanestro in Italia. Allego pertanto il documento e assicuro che sarà nostra premura dare al più presto comunicazione ufficiale del Decreto sul Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana. Mi è gradita la circostanza per porgere distinti saluti. Beatam Mariam Virginem Gratiarum v.d. “Madonna del Ponte in Porretta Terme” sodales consociationis lusorum Canistripilæ ludi ab anno 1956 peculiari necnon assiduo cultu prosequuntur. Inde Conferentia Episcoporum Italiæ, communia excipiens vota, electionem Beatæ Mariæ Virginis Gratiarum v.d. “Madonna del Ponte in Porretta Terme” in Patronam apud Deum supradictæ consociationis rite approbavit in suo LXXIV Coetu generali. Ideo, Eminentissimus Dominus Gualterius Cardinalis Bassetti, Episcopus Perusinus-Civitatis Plebis et eiusdem Conferentiæ Episcoporum Præside, litteris die 14 mensis iunii anno 2021 datis, enixe rogavit ut electio et approbatio huiusmodi, iuxta Normas de Patronis constituendis, confirmarentur. Congregatio porro de Cultu Divino et Disciplina Sacramentorum, vigore facultatum eidem a Summo Pontefice FRANCISCO tributarum, attentis expositis, cum electionem et approbationem ad iuris præscriptum peractas esse constet, precibus annuit atque BEATAM MARIAM VIRGINEM GRATIARUM v.d. “MADONNA DEL PONTE IN PORRETTA TERME” PATRONAM APUD DEUM CONSOCIATIONIS LUSORUM CANISTRIPILÆ LUDI IN ITALIA confirmat. Contrariis quibuslibet minime obstantibus. Ex ædibus Congregationis de Cultu Divino et Disciplina Sacramentorum, die 12 mensis aprilis 2022.

Presidente

23/05/2022
"La violenza è esecrabile. La condanniamo senza esitazione" Il presidente Petrucci dopo i fatti di Rieti. Attivata la Procura Federale

"La violenza è esecrabile e non appartiene al nostro sport e alla nostra cultura -ha affermato il presidente FIP Giovanni Petrucci non appena informato su quanto accaduto a Rieti durante una gara per accedere ai campionati nazionali- Condanniamo senza esitazione quanto accaduto: schiaffeggiare una propria atleta non è mai giustificabile e non appartiene allo sport, alla pallacanestro e al mio modo di concepirlo. Questo gesto squalifica chi l'ha compiuto, sia come persona, sia come allenatore. Il rispetto deve essere al primo posto nei valori di chi fa sport, in particolare nei rapporti tra allenatori e giocatori, perché educare significa comprendere. "Ho doverosamente attivato la Procura Federale." Il Procuratore federale ha richiesto al Tribunale federale di applicare la misura cautelare della sospensione da qualsiasi attività federale e sociale, al tesserato Bongiorno Luciano, allenatore della società Basket Roma ASD, per la grave condotta tenuta nei confronti di una sua atleta in occasione della gara tra Basket Roma ASD – ASD Panthers Roseto, tenutasi a Rieti il 22 maggio 2022.

Provvedimenti disciplinari

23/05/2022
Serie A2. Playoff, Semifinali. Gara1 del 21-22 maggio 2022

Serie A2 Playoff - Semifinali - Gara1 del 21-22 maggio 2022 Tabellone Argento S.BERNARDO CANTÙ . Ammenda di Euro 250,00 per un coro offensivo nei confronti degli arbitri [art. 27,4a RG rec., art. 24,4 RG] Tabellone Oro NICOLA BRIENZA (ALLENATORE GIORGIO TESI GROUP PISTOIA) . Ammonizione per comportamento protestatario avverso decisioni arbitrali a fine gara [art. 32,1a RG] GIANLUCA DELLA ROSA (ATLETA GIORGIO TESI) . Ammonizione per comportamento protestatario avverso decisioni arbitrali a fine gara [art. 32,1a RG]

Altre notizie

23/05/2022
FIBA EuroBasket 2022, la promozione dedicata ai tesserati CIA

Esclusivamente dedicata ai fischietti italiani, è attiva la promozione sul ticketing di EuroBasket 2022 per tutti i tesserati CIA, che potranno così approfittare di prezzi agevolati per le partite del Girone dell'Europeo in programma al Forum di Assago dal 2 all'8 settembre 2022. Per accedere alla promozione i tesserati CIA dovranno entrare sul portale ticketone.it/campaign/eurobasket2022 , selezionare la sessione per cui si desidera acquistare il biglietto, cliccare "Tesserati CIA" nel menù "Seleziona la tua promozione" e inserire nel "Codice promozione" il proprio numero di tessera CIA. Per ogni numero di tessera CIA è acquistabile un (1) biglietto. La promozione non è attiva per la partita Italia-Grecia. Promo per i tesserati CIA: Categoria 3: €35.00 (invece di € 49.00) Categoria 4: €25.00 (invece di € 35.00) Scopri qui tutte le promozioni ticketing per FIBA EuroBasket 2022 .

Provvedimenti disciplinari

20/05/2022
Serie A, Playoff - Quarti - Gara3 del 19 maggio 2022

Serie A Playoff - Quarti - Gara3 del 19 maggio 2022 CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec.,art. 24,4 RG] CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO . Ammonizione per mancato funzionamento in una occasione dell'Instant Replay System [art. 40,1a RG] ARIO COSTA (PRESIDENTE CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO) . Inibizione per giorni 7, fino al 26/05/2022 sostituita con ammenda di Euro 3.000,00 per essersi avvicinato al tavolo degli Ufficiali di gara ed aver protestato avverso le decisioni arbitrali nell'intervallo della gara. Nella determinazione della sanzione si è tenuto conto della carica di presidente ricoperta [art. 35,1c RG rec.,art. 21,5a RG,art. 24,2b RG,art. 15,4 RG]

Nazionale A femminile

19/05/2022
Cecilia Zandalasini non parteciperà al raduno di Chianciano Terme, al suo posto convocata Beatrice Barberis

Cecilia Zandalasini è stata autorizzata a non partecipare al raduno che la Nazionale Femminile sosterrà a Chianciano Terme dal 23 al 30 maggio, in preparazione al torneo di Melilla (Spagna). L'esterna della Segafredo Virtus Bologna potrà così proseguire il percorso riabilitativo alla caviglia e sarà rivalutata tra 15 giorni dallo staff sanitario della Nazionale. Al suo posto è stata convocata Beatrice Barberis.

Nazionali 3x3

19/05/2022
Nations League Under 23 a Tel Aviv (30/5-1/6), le convocazioni per le due Nazionali

In occasione della FIBA Nations League Under 23 in programma a Tel Aviv (Israele) dal 30 maggio al 1° giugno, il Settore Squadre Nazionali diramato le convocazioni per le Nazionali Maschili e Femminili. Il raduno di preparazione all’evento si terrà a Roma dal 25 al 29 maggio, soltanto 4 atleti/e parteciperanno alla FIBA 3x3 Nations League. Maschile Riccardo Chinellato (2000, 1.98, Pallacanestro Piacentina) Lorenzo De Zardo (1999, 1.99, Alberti e Santi Fiorenzuola 1972) Antonio Gallo (2000, 1.88, Bava Opportunity Shop Pozzuoli) Matteo Pollone (1999, 1.92, Edilnol Biella) Michele Serpilli (1999, 2.00, Allianz Pazienza San Severo) Fabio Valentini (1999, 1.86, Novipiù Casale Monferrato) Femminile Giorgia Bocola (2000, 1.79, Fe.Ba Civitanova) Giulia Bongiorno (2000, 1.77, Basket Roma) Beatrice Del Pero (1999, 1.78, Famila Schio) Sofia Frustaci (2001, 1.83, Gesam Gas + Luce Lucca) Caterina Mattera (2001, 1.85, Giorgio Tesi Group Ponte Buggianese) Giovanna Elena Smorto (1999, 1.78, Reyer Venezia Mestre) Staff Allenatore: Lorenza Arnetoli Preparatore Fisico: Jacopo Arrobbio (25-29 maggio) Medico: Davide Ortolina Fisioterapista: Luigi Raia Team Manager: Matteo Massacesi Il programma 25 maggio Arrivo convocati/e entro le ore 16:00 c/o Centro di Preparazione Olimpica - Largo Giulio Onesti, 1 Ore 18.00-20.00 Allenamenti 26 maggio Ore 10.00-12.30 Allenamenti Ore 17.30-20.00 Allenamenti 27 maggio Ore 10.00-12.30 Allenamenti Ore 17.30-20.00 Allenamenti 28 maggio Ore 10.00-12.30 Allenamenti Ore 17.30-20.00 Allenamenti 29 maggio Ore 6.00 Trasferimento c/o Aeroporto Fiumicino, volo Roma-Tel Aviv e trasferimento in albergo 30 maggio-1 giugno Nations League contro Grecia, Israele, Romania e Turchia. L’orario delle partite sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito FIBA (www.play.fiba3x3.com). Tutte le partite saranno trasmesse live in streaming su www.youtube.com/fiba 3x3 2 giugno Ore 15.15 Volo Tel Aviv-Roma e rientro presso le proprie sedi

Altre notizie

18/05/2022
Le decisioni di FIBA su Russia e Bielorussia, sospese dalle competizioni fino a nuovo ordine

In aggiunta alla decisione presa l’1 marzo 2022 e confermata dal Central Board il 25 marzo 2022, di non consentire alle squadre ed agli ufficiali di gara russi di partecipare alle competizioni di pallacanestro FIBA e FIBA3x3, il FIBA Executive Committee ha oggi confermato le seguenti decisioni riguardo alla Federazione Pallacanestro Russa (RBF) e alla Federazione Pallacanestro Bielorussa (BBF) per le competizioni FIBA che si svolgeranno nei prossimi mesi. Di seguito le decisioni prese: - Nessuna competizione ufficiale di pallacanestro FIBA si svolgerà in Russia e Bielorussia fino a nuovo avviso. - Le squadre in rappresentanza di Russia e Bielorussia sono ritirate dalle seguenti competizioni: 1) Qualificazioni alla FIBA Basketball World Cup 2023. La Russia è ritirata dal Gruppo H e la Bielorussia dal Gruppo B delle Qualificazioni Europee alla FIBA Basketball World Cup 2023, e nessuna squadra le rimpiazzerà. Tutti i risultati delle due squadre vengono annullati e, di conseguenza, le squadre dei rispettivi gruppi avanzeranno al secondo round delle Qualificazioni con 4 gare giocate. Per classificare le squadre uniformemente negli incroci di questi gruppi (H con G; A con B), le gare del primo round delle qualificazioni contro le ultime classificate del Gruppo G e del Gruppo A non saranno considerate per la classifica dei Gruppi L e I. 2) FIBA U17 Women’s Basketball World Cup 2022. La Russia è ritirata dalla FIBA U17 Women’s Basketball World Cup 2022 che si disputerà in Ungheria dal 9 al 17 luglio 2022. La squadra che la rimpiazzerà è la Serbia, seconda nel Gruppo B dell’European Challenger U16 nel 2021 e unica seconda classificata tra i gironi a non qualificarsi (la qualificazione in quel girone è andata all’Ungheria, terza, in quanto paese ospitante). 3) FIBA Women’s Basketball World Cup 2022. La Russia è ritirata dalla FIBA Women’s Basketball World Cup 2022 che si disputerà in Australia dal 22 settembre all’1 ottobre. La squadra che la rimpiazzerà è Portorico, come deciso a marzo date le circostanze intorno al torneo di qualificazione svoltosi a Washington, D.C. La nuova situazione del girone H, con l'Italia, i Paesi Bassi e l'Islanda già qualificate alla seconda fase. 26 novembre 2021 Paesi Bassi-Islanda 77-79 29 novembre 2021 Italia-Paesi Bassi 75-73 24 febbraio 2022 Islanda-Italia 107-105 d2ts 27 febbraio 2022 Italia-Islanda 95-87 La classifica* Italia 5 (2/1) Islanda 5 (2/1) Paesi Bassi 2 (0/2) *FIBA assegna due punti per la vittoria e uno per la sconfitta 1° luglio 2022 Islanda-Paesi Bassi 4 luglio 2022 Paesi Bassi-Italia Tutte le finestre Prima fase 1 – 22/30 novembre 2021 2 – 21 febbraio/1° marzo 2022 3 – 27 giugno/5 luglio 2022 Seconda fase 1 – 22/30 agosto 2022 2 – 7/15 novembre 2022 3 – 20/28 febbraio 2023 COMPETIZIONI 3x3 Le squadre in rappresentanza di RBF e BBF sono ritirate dalle seguenti competizioni nazionali di FIBA 3x3: 1) FIBA 3x3 World Cup 2022. La Russia è ritirata dalla FIBA 3x3 World Cup 2022. Le squadre con ranking più alto, rispettivamente Israele nel femminile e Slovenia nel maschile, saranno invitate a partecipare. 2) FIBA 3x3 U23 Nations League 2022. La Russia è ritirata dalla FIBA 3x3 U23 Nations League 2022. Non ci saranno squadre a rimpiazzarla. 3) FIBA 3x3 Europe Cup (Qualifier) 2022. La Bielorussia è ritirata dalla FIBA 3x3 Europe Cup (Qualifier) 2022. Non ci saranno squadre a rimpiazzarla. La Russia è ritirata dalla FIBA 3x3 Europe Cup 2022. Le squadre che la rimpiazzeranno si qualificheranno attraverso i Qualifiers. 4) FIBA 3x3 U17 Europe Cup Qualifiers 2022. La Bielorussia è ritirata dai FIBA 3x3 U17 Europe Cup Qualifiers 2022. Non ci saranno squadre a rimpiazzarla. 5) FIBA 3x3 U18 World Cup 2022. La Bielorussia è ritirata dalla FIBA 3x3 U18 World Cup 2022. Le squadre con ranking più alto, rispettivamente Belgio nel femminile e Lituania nel maschile, saranno invitate a partecipare. Le squadre in rappresentanza di club o città russe o bielorusse, così come atleti russi o bielorussi, non sono autorizzati ad iscriversi e le qualificazioni non si svolgeranno in Russia e Bielorussia per i seguenti eventi del FIBA 3x3 Pro Circuit: - FIBA 3x3 World Tour; - FIBA 3x3 Challengers; - FIBA 3x3 Women’s Series. Il Board di FIBA Europe e quello della Basketball Champions League sono stati invitati a prendere le decisioni corrispondenti per le rispettive competizioni per nazionali e per club, e saranno comunicate nei prossimi giorni. FIBA continuerà a monitorare da vicino la situazione ed a prendere ulteriori decisioni ove necessario.

Provvedimenti disciplinari

18/05/2022
Serie A, Playoff del 17 maggio 2022

Serie A Playoff, Quarti, Gara2 del 17 maggio 2022 AMADORI LUCIANO (Dirigente soc. Carpegna Prosciutto Pesaro) . Inibizione per giorni 7 fino al 24/05/2022 per comportamento protestatario ed offensivo nei confronti degli arbitri a fine gara. Nella determinazione della sanzione si è tenuto conto dell'aggravante della carica di dirigente ricoperta e della recidiva specifica [art. 32,1a RG, art. 33,1/1b RG rec., art. 24,4 RG, art. 35,1c RG, art. 21,5a RG]

Arbitri

21/05/2022
Gli arbitri Lamonica e Ryzhyk designati per la Finale della Final Four di Belgrado. Le congratulazioni del presidente Petrucci

Luigi Lamonica (come primo arbitro) e Boris Ryzhyk sono stati designati per arbitrare Anadolu Efes Istanbul-Real Madrid, gara di finale delle Final Four di Euroleague di sabato 21 maggio a Belgrado. A Luigi e a Boris le congratulazioni del presidente FIP Giovanni Petrucci per il nuovo prestigioso traguardo nella loro lunga carriera. Completa la terna il lituano Gytis Vilius.

Altre notizie

18/05/2022
Invito a manifestare interesse ad alienare immobili nella zona Nord di Roma

La FIP Federazione Italiana Pallacanestro rende noto che intende ricercare un immobile da adibire a sede dei propri uffici in Roma. Per tale ragione intende valutare la possibilità di acquisire un immobile ubicato nella Zona Nord di Roma. Il presente invito deve intendersi come indagine esplorativa del mercato, al fine di individuare la disponibilità di immobili aventi le caratteristiche di seguito indicate ed è finalizzato a sollecitare manifestazioni di interesse alla cessione alla FIP di immobili con prevalente destinazione catastale A10. Caratteristiche dell'immobile da cedere a FIP Saranno valutati immobili già esistenti con le seguenti caratteristiche: • Destinazione urbanistica direzionale, ed in ogni caso compatibile con le caratteristiche di cui ai successivi paragrafi. • Localizzazione nel Comune di Roma, in particolare nella direttrice Ponte Milvio – Saxa Rubra in area dotata di un adeguato grado di accessibilità, garantita dalla prossimità alle principali vie di comunicazioni stradali, autostradali e ferroviarie, nonché a linee di trasporto urbano. • Superficie operativa con destinazione catastale A10 netta totale non inferiore a 2.200 mq • Superficie a magazzino con destinazione catastale C2 netta totale non inferiore a 1000 mq • Almeno N. 70 posti auto (esterni/interni) con destinazione catastale C6 Manifestazioni di interesse La FIP intende ricevere e valutare Manifestazioni di Interesse da parte di soggetti che non si trovino in stato di liquidazione o non siano sottoposti a procedure concorsuali o a qualunque altra procedura che denoti lo stato di insolvenza o la cessazione dell’attività. Nel caso di una pluralità di proprietari, tale requisito dovrà essere posseduto da ciascuno dei proprietari dell’Immobile. Non sono ammesse Manifestazioni di Interesse per conto terzi. I soggetti interessati potranno manifestare il loro interesse trasmettendo alla FIP: • una lettera di Manifestazione di Interesse, debitamente sottoscritta da tutti i proprietari dei beni se persone fisiche o se persone giuridiche dal legale rappresentante; • una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000, dal soggetto munito dei necessari poteri (proprietario del bene se trattasi di persona fisica, rappresentante legale, se trattasi di persona giuridica) con allegata copia fotostatica del documento di identità, attestante il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. art. 80 D.L. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici); • in caso di persone giuridiche: bilanci civilistici relativi agli ultimi tre esercizi con le previste relazioni degli organi sociali nonché le eventuali relazioni di certificazione ovvero, nel caso di soggetti costituiti da meno di tre anni, i bilanci civilistici disponibili, con relative e prescritte relazioni; • documentazione attestante, anche a mezzo di dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000, dal soggetto munito dei necessari poteri (proprietario del bene se trattasi di persona fisica, rappresentante legale, se trattasi di persona giuridica), l’iscrizione alla CCIAA, l’oggetto dell’attività, l’attribuzione dei poteri di rappresentanza negoziale nonché l’assenza di procedure concorsuali o a qualunque altra procedura che denoti lo stato di insolvenza o la cessazione dell’attività. Nel caso di pluralità di proprietari, la manifestazione di interesse dovrà essere sottoscritta da tutti e la documentazione di cui sopra dovrà essere prodotta per ciascuno dei proprietari dell’Immobile. Le Manifestazioni di Interesse dovranno contenere, con riferimento all’Immobile la seguente documentazione: • la descrizione (ubicazione, dimensioni, contesto territoriale, opere di urbanizzazione, collegamenti, caratteristiche tecniche, etc), eventualmente corredata da immagini fotografiche e relative planimetrie, e certificazioni di destinazioni d’uso; • il riepilogo delle superfici utili specificate in relazione alla loro destinazione d’uso catastale; • la documentazione catastale (estratto di mappa, planimetrie e visura completa); • la situazione di fatto e di diritto (vincoli, servitù, ipoteche, trascrizione pregiudizievoli); • dichiarazione di completa legittimità urbanistica del fabbricato, attestata dalla congruità dello stato attuale con l’ultimo progetto urbanistico assentito che dovrà essere allegato in copia; • progetto delle strutture e relativo certificato di deposito al Genio Civile; • certificazione di conformità impianti (elettrico – meccanici – gas – termico) • progetto antincendio e relative certificazioni e se disponibili eventuali CPI / SCIA (certificato di prevenzione incendi / segnalazione certificata inizio attività) e NOTS (nullaosta tecnico sanitario); • il titolo di piena proprietà o l’eventuale diritto all’acquisto derivante dalla sottoscrizione di un contratto preliminare o in qualità di utilizzatore del bene sulla base di un contratto di leasing. • lo stato occupazionale ed il periodo a partire dal quale l’immobile sarà disponibile. Dovranno essere inoltre indicati uno o più referenti, con numero di telefono e indirizzo e-mail che potranno essere contattati da FIP per chiarimenti. Modalità di presentazione della manifestazione di interesse Ciascun interessato dovrà far pervenire la Manifestazione di Interesse all’Ufficio Contratti e Forniture della FIP a mezzo pec all’indirizzo acquisti.fip@pec.it entro le ore 13.00 del giorno 30 Maggio 2022. L’oggetto della pec dovrà indicare la seguente dicitura: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ALIENAZIONE IMMOBILE A FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO” La Manifestazione d’interesse dovrà essere firmata digitalmente dal soggetto proprietario dell’immobile o titolare dell’ eventuale diritto all’acquisto derivante dalla sottoscrizione di un contratto preliminare o in qualità di utilizzatore del bene sulla base di un contratto di leasing. La pubblicazione del presente invito e la ricezione della Manifestazione d’interesse non comportano per la FIP alcun obbligo nei confronti dei soggetti interessati, né, per questi ultimi, alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte della FIP, a qualsiasi titolo. Il presente annuncio costituisce un invito a manifestare interesse, e non un invito ad offrire, né un’offerta al pubblico ex art.1336 cod.civ. Il trattamento dei dati pervenuti si svolgerà in conformità alle disposizioni del GDPR 679/2016. Ai sensi dello stesso, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei soggetti manifestanti interesse e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei soggetti manifestanti interesse. Titolare del trattamento è FIP – Federazione Italiana Pallacanestro, nei cui confronti il soggetto interessato potrà far valere i suoi diritti previsti dal GDPR 679/2016. Informazioni e richieste di chiarimenti potranno essere indirizzate entro il 24 Maggio 2022 a mezzo mail a: FIP – Federazione Italiana Pallacanestro – Via Vitorchiano n.113 - 00189 Roma, Ufficio Contratti e Forniture (telefono: 06.33481377 - email: acquisti@fip.it). La FIP si riserva di richiedere ulteriori informazioni sugli immobili o terreni e fornire ulteriori dettagli. Il presente invito, che non comporta alcun impegno per la Federazione, è regolato dalla legge italiana; ogni controversia che dovesse insorgere in merito sarà di esclusiva competenza del Foro di Roma.

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc