Indietro
22 Ottobre 2020
Cambio di cittadinanza
Comincia una nuova stagione sportiva. Ma prima di iniziare qualsiasi operazione di tesseramento, meglio dare un’occhiata alla scheda anagrafica dell’atleta registrato su FipOnline. Sì perché, vuoi per poca dimestichezza con i sistemi informatici, vuoi perché le cose possono effettivamente cambiare, non sempre i dati inseriti sulla piattaforma federale risultano corretti. E allora, documento di identità alla mano e via alle verifiche del nome, cognome, codice fiscale e cittadinanza per chiedere eventuali modifiche al momento opportuno e soprattutto per non incappare in quegli errori che possono fare la differenza in una operazione di tesseramento, proprio come puo’ farla la cittadinanza di un atleta
(Regolamento Esecutivo Tess.to, art.24).
Atleta straniero- NON ANCORA TESSERATO: puo’ chiedere ed ottenere la modifica della cittadinanza nella stagione sportiva in corso;
- GIÀ TESSERATO: otterrà la modifica della cittadinanza dalla stagione sportiva successiva alla richiesta.
Atleta straniero RINNOVATO DI AUTORITÀ- NON INSERITO IN LISTA GARA: puo’ chiedere e ottenere la modifica della cittadinanza nella stagione sportiva in corso;
- INSERITO IN LISTA GARA: otterrà la modifica della cittadinanza dalla stagione sportiva successiva alla richiesta.
Come fare la richiesta:Inviare all’Ufficio Tesseramento Atleti (UTN) indirizzo mail
atleti@fip.it e all'assistenza informatica indirizzo mail
helpdesk@fip.it la richiesta di cambio di cittadinanza allegando
copia di carta di identità o passaporto in corso di validità. Tutti i documenti allegati vanno inviati preferibilmente in formato pdf e di dimensioni non superiori ai 250 KB.
UTN
Condividi ...