Comunicati Stampa
Possibile ripresa dell'attività sportiva. Una nota della FIP
Categorie di interesse nazionale. Inviata al CONI la lista aggiornata. Inserite anche C Gold e Silver, B femminile e attività giovanile con fase finale nazionale
Ricorrenza della nascita di Vittorio Tracuzzi
Buon anno dal Comitato regionale Sicilia
1921-2021. La FIP compie 100 anni. Le celebrazioni dal primo gennaio 2021 per tutto l'anno. Si parte dai social network #Italbasket con le storie e i personaggi che hanno fatto grande il basket in Italia
Comunicazioni
Buon Natale. Il video del Comitato regionale
Chiusura uffici federali per le Festività Natalizie (23 dicembre 2020 - 5 gennaio 2021)
CONSIGLIO FEDERALE Settori FIP. Le nomine per il quadriennio 2021/2024
Elenco società integrazione contributo L8/78 anno 2019
Documenti On Line
Variazioni regolamentari consiglio federale ottobre 2020
Complimenti e buon lavoro a Pietro e Ciccio
Comunicato Contributi Legge 8/78
Slide Corso Dirigenti addetto arbitri e udc
Progetto nazionale CENTRI CONI - ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT AS 2020-2021
UDC
Modifiche procedure Ufficiali di Campo in vigore dal 01 ottobre 2020
CIA Regionale Comunicazioni
Procedura riconoscimento
DOAR / aggiornate al 26 settembre 2020
Delibera commissariamento CIA Sicilia
11 Gennaio 2021 La Federazione Italiana Pallacanestro sta lavorando per consentire a tutti i propri tesserati, dal Minibasket all’attività Senior, di tornare ad allenarsi in palestra adottando tutte le cautele che gli esperti riterranno necessarie. Lo stato pandemico richiede provvedimenti straordinari. La FIP vuole andare oltre la suddivisione in attività di interesse nazionale e non, che fino a questo momento ha creato situazioni disomogenee e paradossali fra tutti gli enti deputati all’organizzazione sportiva e frustrazione nelle giovani e nei giovani di tutte le discipline. Occorre concentrare gli sforzi sull’aggiornamento dei protocolli che consentano a tutti la ripresa in sicurezza degli allenamenti a prescindere dallo svolgimento delle rispettive competizioni, verificando con la massima responsabilità quali altri campionati possano effettivamente prendere il via nel prossimo futuro. Ufficio Stampa Fip
Riportiamo il comunicato stampa della FIP. La Federazione Italiana Pallacanestro, nell’imminenza della scadenza dei provvedimenti legislativi assunti per il contenimento della pandemia nel periodo delle festività, comunica di aver inviato al CONI la lista aggiornata delle categorie di preminente interesse nazionale che include anche la Serie C Gold e Silver, la Serie B femminile e tutta l’attività giovanile che prevede una fase finale nazionale. Ufficio Stampa Fip
Vittorio Tracuzzi, siciliano doc, nativo di San Filippo del Mela (Messina), fù allenatore della nazionale italiana ma soprattutto fù l'interprete di un basket geniale ed innovativo, ancora attuale. Inserito nella Halle of fame del basket italiano, il 2 gennaio avrebbe compiuto 98 anni. Il Presidente Correnti e tutto il comitato regionale desiderano rendergli il doveroso omaggio.
Il 2 novembre 1921 dieci società di Milano approvarono lo Statuto della Federazione Italiana Basketball, convergendo su Arrigo Muggiani come primo presidente del nuovo ente. Domani dunque la pallacanestro italiana entra nel centesimo anno della sua storia, un anniversario importante che la Federazione ha intenzione di celebrare con una serie di iniziative e di progetti speciali. In attesa di poter tornare sui campi a tutti i livelli e di rivedervi sugli spalti dei palazzetti, le celebrazioni si svolgeranno principalmente sui canali social ufficiali di Italbasket (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Lungo tutto il 2021 vi racconteremo le Storie più divertenti, curiose e inedite di questi 100 anni di vita: imprese, emozioni, vittorie e sconfitte, rimpianti e speranze. Tutto attraverso foto e immagini d’epoca e soprattutto attraverso le testimonianze dei protagonisti. In più ogni giorno ricorderemo un personaggio che ha scritto pagine importanti della pallacanestro italiana: 365 tra donne e uomini che in questi cento anni hanno onorato il Gioco rendendoci orgogliosi. Ma non ci limiteremo al digitale; nel corso del 2021 saranno numerose le iniziative che la Federazione Italiana Pallacanestro metterà in atto per celebrare una grande famiglia, fatta di giocatrici, giocatori, allenatrici, allenatori, dirigenti, arbitri, mini arbitri, ufficiali di campo, preparatori fisici, medici, fisioterapisti, giornalisti, tifosi, appassionati e simpatizzanti. Conoscere e raccontare il passato è il miglior modo di trarre ispirazione per il futuro. Ufficio Stampa Fip
Vedi tutte
UN CANESTRO A 4 ZAMPE
Clinic Minibasket Roberta Regis
Giornata Rosa Ragusa 10 Febbraio 2019