Indietro
20 Luglio 2013
U14: Reyer Venezia vs BSL San Lazzaro per lo scudetto
Sarà Reyer Venezia contro Basket Save My Life San Lazzaro il match scudetto della Finale Nazionale Under 14 di scena a Bormio. Le due semifinali odierne hanno premiato i veneti e gli emiliani, che hanno estromesso rispettivamente il Pool Eurobasket Roma e la Scavolini Pesaro.
Alla finalissima del Pala Pentagono di Bormio (domenica 21 luglio, ore 18.30) l'Umana e la BSL arrivano con il morale a mille, e caricatissime dopo le belle vittorie odierne. Nella prima semifinale la Reyer Venezia ha domato il Pool Eurobasket Roma con il punteggio di 70-50. Dopo una partenza in sordina gli orogranata hanno pigiato il piede sull'accelerato di ritorno dagli spogliatoi, firmando il parziale di 18-7 che ha orientato le sorti del match in loro favore. Contro il talento e la fisicità dei veneti i capitolini hanno giocato alla pari per i primi due periodi, ma nulla hanno potuto di fronte al cambio ritmo della Reyer.
Match da brividi fra Basket Save My Life e Scavolini Pesaro. Per i 40 minuti di gara le due squadre si sono tenute sott'occhio, impedendo all'avversaria di allungare nel punteggio. A due minuti dalla sirena conclusiva la Scavolini ha messo il naso davanti con la bomba di Serpilli, ma nell'ultimo giro d'orologio il San Lazzaro è stato chirurgico dalla lunetta, ribaltando le sorti della gara e staccando così il ticket per la partita più importante della settimana di Bormio.
Al termine delle gare le squadre si sono ritrovate al Pala Pentagono per la cerimonia di premiazione dei premi individuali della Finale Nazionale Under 14.
Primo quintetto idealeStefano Gioda (Junior Casale Monferrato)
Alberto Moretti (Comark Bergamo)
Joshua Pettenò (Umana Reyer Venezia Mestre)
Michele Serpilli (Scavolini Pesaro)
Gabriele Stefanini (Basket Save My Life)
Primo miglior allenatoreRoberto Rocca (Basket Save My Life)
Secondo quintetto idealeVittorio Alfonsi (Pool Eurobasket Roma)
Marco Ceccatelli (Virtus Siena)
Paolo De Conto (Armani Junior Milano)
Fabio Gazzillo (Basket Juve Caserta)
Emanuele Trapani (Basket Ball Teramo)
Secondo miglior allenatoreElena Vezzosi (Virtus Siena)
Premio Fair PlayLeonardo Eusepi (Virtus Siena)
I risultati della settima giornata della Finale Nazionale Under 14Semifinali 1°-4° postoUmana Reyer Venezia - Pool Eurobasket Roma 70-50La partenza a razzo del Pool Eurobasket dà la prima scossa della partita. Dall'attenta difesa i romani partono in transizione per il primo break di gara, che la Reyer solo a fine del primo periodo riesce ad arginare (18-14). Nel secondo periodo le due squadre procedono a braccetto, sia nel risultato (28 pari a 5' dall'intervallo lungo), sia nelle scelte offensive. Sia i veneti che i capitolini sanno correre, e quando c'è da lottare nel pitturato gli interni sanno unire talento a fisicità. A due minuti dalla fine della prima metà gara l'Umana alza l'intensità della sua manovra e, spinta dalle incursioni sotto le plance di Pettenò e Panaccione, va a riposo sul +8 (38-30).
Di ritorno dalla pancia del Pala Pentagono la Reyer prende in mano il destino del match. Con una difesa forte e attenta (solo 7 punti per Roma nel periodo) e un attacco prolifico in cui le bombe di Galassi e Tessarin sono le variazioni sul tema che mandano in tilt il Pool Eubasket Roma, i ragazzi di coach Cavalli scavano il solco decisivo (56-37). Negli ultimi dieci minuti di gara l'Umana amministra con autorità il vantaggio, fino al 70-50 che la manda alla finalissima Under 14.
Umana Reyer Venezia - Pool Eurobasket Roma 70-50
Venezia: Panaccione 10, Pigozzo, Galassi 3, Mattiuzzo 19, Pellegrinon, Carcione 2, Pesce 2, Chiarin, Tessarin 18, Pettenò 12, Ndoye 4, Stefan. All. Cavalli
Roma: Cocco 14, Alfonsi 14, Garofolo 1, Spizzichino, Ragnisco G, Saccone 4, Coluzzi, Pioggiarella, Masi, Ragnisco L 7, Bagdonavicius 3, Fiorucci 7. All. Bongiorno
Scavolini Pesaro - Basket Save My Life 62-65 E' di grande intensità l'avvio di gara fra Scavolini Pesaro e Basket Save My Life San Lazzaro. Le tossine di una faticosa settimana di basket (per entrambe è la sesta partita in sette giorni) non possono incidere in un match così importante, e le due squadre non lesinano impegno e corsa già dai primi possessi. Gli emiliani di coach Rocca mettono il naso davanti con le realizzazioni di Zucchini e Mellara, e a fine primo periodo dettano il passo con il 21-16 che manda le squadre al primo colloquio.
Ritmi serrati anche nel secondo periodo, nel quale San Lazzaro mantiene per 8 minuti due possessi di vantaggio sui rivali. Pesaro non si scompone mai, e poco prima dell'intervallo lungo mette per la prima volta il naso davanti (30-28). Dura poco, perché nell'ultimo giro d'orologio la BSL controsorpassa gli avversari e va al riposo sul 32-30.
Le due squadre si stringono sotto i propri canestri, e così gli attacchi passano per le soluzioni perimetrali. I tiratori ci mettono un po' a trovare l'anello, ma quando scaldano le mani il match ne guadagna in pathos, che si aggiunge all'equilibrio che anche nel terzo periodo regna sovrano (48-45 per la Scavolini a 10 minuti dalla fine).
Scoppiettante – e non poteva essere altrimenti – il quarto periodo, quello in cui si decide tutto. La Scavolini prova l'allungo con Blasi (tripla del 57-51), ma San Lazzaro firma subito il parziale di 8-2 che rimette in equilibrio il match (59-59 a 3 minuti dal termine). Serpilli suona la carica per la Vuelle (bomba del 62-61 a un minuto dal termine), ma non è finita, perché dalla lunetta San Lazzaro è chirurgica e con il 4 su 4 del tandem Stefanini-Degli Esposti Castori può esultare alla sirena conclusiva.
Scavolini Pesaro - Basket Save My Life 62-65
Pesaro: Fulvi ne, Sorbini 4, Vicario 9, Gennari 12, Casadei ne, Agostinelli 6, Bonazzoli, Ronci ne, Galdelli, Serpilli 20, La Piscopia, Blasi 11. All. Belloni
San Lazzaro: Cinti 6, Barattini, Venturoli ne, Bini 6, Mellara, Zucchini 2, Mazzini ne, Degli Esposti Castori 12, Binelli 4, Pezzano 6, Stefanini 25, D'Amico ne. All. Rocca
Semifinali 5°-8° postoComark Bergamo - Armani Junior Milano 74-70Bergamo: Bonalumi 6, Epis 2, Foresti, Capelli 4, Zanellato, Belotti, Moretti 25, Celeri 10, Patroni 6, Rota 7, Pinotti 4, Zanotti 10. All. Braga
Milano: Rajola 21, Berta 9, Casanova 2, Ferraro ne, Civaschi ne, Spinelli ne, Verga 3, Latocca 11, Gentile 4, Braschi, De Conto 19. All. Bizzozzero
Basket Juve Caserta - Virtus Siena 63-58Caserta: Tufaro 5, Bocciero ne, Cicala 1, Struffolino, Pirolo 2, Tronco 18, Porfidia 4, Billardello ne, Coppola ne, Brancaccio 12, Gazzillo 12, Di Martino 9. All. Ciccarelli
Siena: Bianchi, Pagni ne, Leutchap H, Vannini 2, Cerpi, Monciatti ne, Bindi 4, Fiorucci 17, Cannoni 4, Pierini 12, Bartoletti 8, Eusepi 11. All. Vezzosi
Semifinali 9°-12° postoUdine Basket Club - Pol. Nuova Matteotti 65-48Udine: Collavini 11, Pappalettera 2, Lanzetta, Cuizza, Gasparini, Dosmo 6, Gaddi 12, De Blasio, Stella, Martinuzzi 25, Losito 9, Bon. All. Milani
Corato: Rosito F 2, Strippoli, Rotunno, Lasorsa, Mascoli 18, Palermo 2, Mintrone, Rosito R 8, Gatta 16, Antonacci ne, Maldera 2, Anselmi.
Banca del Piemonte C. Monferrato - Basket Ball Teramo 80-44C. Monferrato: Calvo, Todeschino 14, Kamar, Nicora, Renna, Valentini 17, Nagari 10, Rhoubana, Poletti 8, Colli 6, Castano 2, Gioda 23. All. Casalone
Teramo: Pirani 4, Trapani 16, Bonatti, Catenacci 2, Limoncelli 10, Pallotta, D'Attilio 3, Gentili 5, Porreca, Pallotta, Prato 4, Fabiocchi. All. Di Francesco
Semifinali 13°-16° postoPerugia Basket - DLF La Spezia 68-57 Perugia: Ciofetta 7, Gomez 8, Franceschelli, Tondini 1, Zampini 29, Tassini 14, Tintori 5, Nana, Faina 4, Sartori, Tedeschi, Bonsignore. All. Tondini
La Spezia: Michelis ne, Peracchini 5, Langone 5, Benetti ne, Lanzi 18, Manganelli 2, Arcolini 1, Canti 12, Putti 5, Munoz 4, Leporati 5. All. Corsolini
Virtus Basket Altogarda - Basket Incontro 47-37Riva del Garda: Lever 9, Gazzini, Manzoni 4, Giordano 8, Malfer 6, Zambanini, Madella 2, Perrucci 16, Bedin 2, D'onofrio, Moratelli, Giovanazzi. All. Raffaelli
Reggio Calabria: Panuccio, Zampogna 2, Azzarà ne, Cruciti, Palamara, Fiorillo, Savio 11, Scopelliti ne, Orbita, Laganà 21, Egwoh 2, Tripodi 1. All. Modaffari
Girone 17°-20° postoCampobasket - Pol. Genneruxi 33-74Campobasso: Mignogna 5, Casaletto 5, Di Marzo 9, Pompei ne, Mastropaolo 2, Tiberio ne, Pandolfi 4, Sabatino 6, Di Biase, Puzo 2. All. Anzini
Cagliari: Cabriolu 16, Canè, Berti 7, Florida 19, Calderone, Serra 4, Pazzagli 2, Palmas, Melis, Usai 2, Cacciuto 4, Sanna 18. All. Cecci
Nuovo Basket Potenza - Basket Barcellona 34-54 Potenza: Mazzarelli 2, Galgano, Sarubbi 6, Libutti, Ascoli 4, Montagna 2, Coviello, Rossi 2, Martucci 18, Romaniello ne, Arcieri ne, Imperio ne. All. Santamaria
Barcellona: Munafò 12, Pettini, Bongiorno 8, Maimone, Crinò, Porcino 4, Piperno 15, Bonina, Giglia 13, Siracusa, Saija. All. Interdonato
I Risultati e le classifiche della Finale Nazionale Under 14 maschileQuarti di finale 1°-8° postoComark Bergamo – Umana Reyer Venezia 64-69
Armani Junior Milano - Pool Eurobasket Roma 61-65
BSL San Lazzaro - Virtus Siena 72-68
Scavolini Pesaro - Basket Juve Caserta 65-50
Quarti di finale 9°-16° postoBasket Ball Teramo - Basket Incontro 65-55
Pol. Nuova Matteotti - DLF La Spezia 79-78
Banca del Piemonte C. Monferrato - Virtus Basket Altogarda 75-47
Udine Basket Club - Perugia Basket 72-66
Girone 17°-20° posto Basket Potenza – Campobasket 58-33
Basket Barcellona - Pol Genneruxi 48-70
Prima faseGIRONE A1a giornata
Udine Basket Club – Virtus Basket Altogarda 69-57
Comark Bergamo – Basket Juve Caserta 88-67
riposa: Basket Barcellona
2a giornata
Virtus Basket Altogarda – Comark Bergamo 48-87
Basket Barcellona – Basket Juve Caserta 40-74
riposa: Udine Basket Club
3a giornata
Basket Juve Caserta – Udine Basket Club 77-72
Comark Bergamo – Basket Barcellona 87-35
riposa: Virtus Basket Altogarda
4a giornata
Udine Basket Club – Basket Barcellona 60-56
Virtus Basket Altogarda–Basket Juve Caserta 63-69
riposa: Comark Bergamo
5a giornata
Comark Bergamo – Udine Basket Club 87-60
Basket Barcellona – Virtus Basket Altogarda 41-45 dts
riposa: Basket Juve Caserta
ClassificaComark Bergamo 8
Basket Juve Caserta 6
Udine Basket Club 4
Virtus Altogarda 2
Basket Barcellona 0
GIRONE B1a giornata
Pool Eurobasket Roma – DLF La Spezia 80-43
Basketball Teramo – BSL San Lazzaro 52-62
riposa: Nuovo Basket Potenza
2a giornata
Nuovo Basket C. Potenza – Pool Eurobasket Roma 18-73
DLF La Spezia – Basketball Teramo 56-69
riposa: BSL San Lazzaro
3a giornata
Basketball Teramo – Nuovo Basket Potenza 63-46
BSL San Lazzaro - DLF La Spezia 90-32
riposa: Pool Eurobasket Roma
4a giornata
Nuovo Basket Potenza – BSL San Lazzaro 27-81
Pool Eurobasket Roma – Basketball Teramo 81-61
riposa: DLF La Spezia
5a giornata
BSL San Lazzaro – Pool Eurobasket Roma 75-52
DLF La Spezia – Nuovo Basket C. Potenza 109-39
riposa: Basketball Teramo
ClassificaBasket Save My Life 8
Pool Eurobasket 6
Basketball Teramo 4
La Spezia 2
Nuovo Potenza 0
GIRONE C1a giornata
Armani Junior Milano – Pol. Nuova Matteotti 65-57
Virtus Siena – Basket Incontro 89-36
riposa: Campobasket
2a giornata
Campobasket – Armani Junior Milano 32-98
Pol. Nuova Matteotti – Virtus Siena 71-73
riposa: Basket Incontro
3a giornata
Basket Incontro – Campobasket 69-42
Armani Junior Milano – Virtus Siena 71-50
riposa: Pol. Nuova Matteotti
4a giornata
Armani Junior Milano – Basket Incontro 82-43
Campobasket – Pol. Nuova Matteotti 49-73
riposa: Virtus Siena
5a giornata
Virtus Siena – Campobasket 78-40
Pol Nuova Matteotti – Basket Incontro 68-57
riposa: Armani Junior Milano
ClassificaArmani Junior Milano 8
Virtus Siena 6
Pol. Nuova Matteotti 2
Basket Incontro 2
Campobasket 0
GIRONE D1a giornata
Umana Reyer Venezia – Scavolini Pesaro 66-65
Banca del Piemonte C.Monferrato – Perugia Basket 77-59
riposa: Pol. Gennerexi
2a giornata
Pol. Genneruxi – Umana Reyer Venezia 60-53
Scavolini Pesaro – Banca del Piemonte C. Monferrato 76-61
riposa: Perugia Basket
3a giornata
Umana Reyer Venezia – Perugia Basket 64-40
Pol. Genneruxi – Scavolini Pesaro 41-62
riposa: Banca del Piemonte C. Monferrato
4a giornata
Pol. Genneruxi – Perugia Basket 58-71
Banca del Piemonte C. Monferrato – Umana Reyer Venezia 70-65
riposa: Scavolini Pesaro
5a giornata
Scavolini Pesaro – Perugia Basket 78-37
Pol. Genneruxi - Banca del Piemonte C. Monferrato 59-78
riposa: Umana Reyer Venezia
ClassificaScavolini Pesaro 6
Umana Reyer Venezia 6
Banca del Piemonte 6
Perugia Basket 2
Pol- Genneruxi 0
Ufficio Stampa Fip
Condividi ...