Indietro
28 Giugno 2019
Finale Nazionale Under 14 maschile, in Semifinale Oxygen - Varese e Aurora Desio - Leoncino Mestre
Oxygen Bassano contro Pallacanestro Varese e Aurora Desio contro Leoncino Basket Mestre saranno le sfide della penultima giornata della Finale Nazionale Under 14 2019.
Questi i verdetti dei Quarti di Finale, giocati quest'oggi al PalaSavelli di Porto San Giorgio. Quattro gare molto intense e decise solamente negli ultimi possessi.
Aggiornamenti, fotogallery, interviste ai protagonisti e tutte le curiosità sulla Finale Nazionale sono
sull’evento sulla pagina Facebook @italbasket.
Qui invece le statistiche di tutte le partite.
Dalle Semifinali, in programma sabato 29 giugno, la Finale Nazionale Under 14 maschile è in diretta streaming su
www.fip.it/giovanile e su
www.basketlike.it.
I risultati della Quarti di FinaleOxygen Bassano - Victoria Libertas Pesaro 76-72
Aurora Desio - Robur et Fides Varese 62-58
Pallacanestro Varese - Universo Treviso Basket 62-59
Kouros Napoli - Leoncino Basket Mestre 54-60
Il programma delle Semifinali (sabato 29 giugno)PalaSavelli, Porto San Giorgio
Ore 16.00 Oxygen Bassano - Pallacanestro Varese
Ore 18.00 Aurora Desio - Leoncino Basket Mestre
Oxygen Bassano - Victoria Libertas Pesaro 76-72
L’Oxygen Bassano supera la Victoria Libertas Pesaro e vola in Semifinale. Pronti via e due parziali di 8-2, uno per squadra, accendono subito la contesa. I ritmi sono molto alti e sono i pesaresi a prendere per primi qualche punto di vantaggio grazie ad un ispirato Siepi (doppia doppia da 31 punti e 12 rimbalzi). Nel secondo quarto aumentano gli errori, ma non l’intensità: Bassano riesce prima ad impattare e poi a passare in vantaggio sul 34-31 a metà partita. Alla ripresa i ragazzi di coach Gallea provano ad allungare con Pellizzari (autore di 24 punti), ma Siepi ed Aloi (17 punti) non ci stanno e tengono a contatto i biancorossi. La sfida è sempre più incandescente ed il merito è anche delle triple realizzate da entrambe le squadre che accendono definitivamente il match. Haidara (doppia doppia da 17 punti e 11 rimbalzi) ed il solito Pellizzari permettono ai veneti di piazzare il break decisivo, che vale il +9 a pochi minuti dalla fine. Pesaro non si arrende, ma la sirena di fine quarto periodo decreta la vittoria 76-72 di Bassano.
OXYGEN BASSANO - US VICTORIA LIBERTAS PESARO 76 - 72 (17-23, 34-31, 58-53, 76-72)
OXYGEN BASSANO: Fabris, Asani 7 (3/11, 0/1), Panizza* 3 (1/6, 0/1), Ipino NE, Mocellin 2 (1/1 da 2), Zilio* 4 (2/6, 0/3), Pellizzari* 24 (3/8, 5/14), Haidara* 17 (6/11 da 2), Fabris 7 (2/5, 1/1), Sbrissa, Maiga* 12 (5/11, 0/1), Stevan NE. All. Gallea
Tiri da 2: 23/65 - Tiri da 3: 6/23 - Tiri Liberi: 12/19 - Rimbalzi: 62 26+36 (Haidara 17) - Assist: 12 (Maiga 5) - Palle Recuperate: 14 (Maiga 4) - Palle Perse: 19 (Haidara 4)
US VICTORIA LIBERTAS PESARO: Bartolucci NE, Di Francesco* 2 (1/3, 0/1), Di Cecco NE, Sparacca 4 (2/4 da 2), Colotti NE, Malaventura* 2 (0/4, 0/3), Aloi* 17 (6/13, 0/1), Sablich 9 (3/8, 1/6), Siepi* 31 (6/9, 5/14), Ghiselli* 6 (3/6 da 2), D'angeli 1 (0/1 da 2), Federico. All. Illuminati
Tiri da 2: 21/48 - Tiri da 3: 6/26 - Tiri Liberi: 12/24 - Rimbalzi: 48 14+34 (Siepi 12) - Assist: 8 (Di Francesco 3) - Palle Recuperate: 11 (Siepi 5) - Palle Perse: 22 (Di Francesco 4) - Cinque Falli: Ghiselli
Arbitri: De Santis, Hegedus
Aurora Desio - Robur et Fides Varese 62-58
L’Aurora Desio è tra le prime quattro squadre d’Italia: sconfitta la Robur et Fides Varese. Tanti errori e pochi canestri nei primi dieci minuti con i ragazzi di coach Rota che, grazie a Beretta (13 punti), sfiorano la doppia cifra di vantaggio. Dopo qualche difficoltà i varesini iniziano a prendere fiducia, ma Desio rimane costantemente in vantaggio, seppur di pochi punti, come dimostra il 33-27 di fine primo tempo. Al rientro in campo dall’intervallo lungo un parziale di 13-0 consente all’Aurora di portarsi sul +15, con la Robur che fatica a contenere gli avversari. Corti e Cotrone (31 punti in due) sono due spine nel fianco della difesa biancorossa con Desio che allunga toccando il +16 sul 53-37. Varese è in estrema difficioltà, ma non si arrende e nei minuti finali piazza un’incredibile rimonta grazie ai canestri di Dell’Omo (doppia doppia da 25 punti e 11 rimbalzi). La squadra di coach Todisco nei secondi finali avrebbe anche la palla della vittoria ma la perde malamente e così Cotrone dalla lunetta chiude i giochi: vince l’Aurora Desio 62-58.
US AURORA DESIO 94 - ROBUR ET FIDES VARESE 62 - 58 (16-7, 33-27, 53-37, 62-58)
US AURORA DESIO 94: Guarnaccia, Cividati, Raffaldi 5 (1/3, 1/4), Corti* 16 (4/9, 2/7), Beretta* 13 (2/5, 3/7), Foiano*, La Mantia, Cotrone 15 (3/6 da 2), Colzani*, Colombo* 2 (1/6, 0/2), Toffanin 11 (3/12 da 2), Cotrone NE. All. Rota
Tiri da 2: 14/44 - Tiri da 3: 6/22 - Tiri Liberi: 16/28 - Rimbalzi: 45 18+27 (Toffanin 13) - Assist: 2 (Corti 2) - Palle Recuperate: 15 (Corti 4) - Palle Perse: 21 (Beretta 5) - Cinque Falli: Colombo
ROBUR ET FIDES VARESE: Terlizzi 12 (6/13, 0/2), Vischia* 5 (2/5, 0/3), Maresca NE, El Ouerd*, Realini* 6 (3/4, 0/3), Maddalin Santin*, Cantisani, Dell'omo* 25 (7/14, 1/1), Bortoli 6 (3/4, 0/1), Dagri 4 (2/2 da 2), Grassia NE, Bottinelli. All. Todisco
Tiri da 2: 23/48 - Tiri da 3: 1/11 - Tiri Liberi: 9/16 - Rimbalzi: 39 8+31 (Dell'omo 11) - Assist: 1 (Vischia 1) - Palle Recuperate: 13 (Realini 6) - Palle Perse: 22 (Dell'omo 5)
Arbitri: Marianetti, Ottaviani
Pallacanestro Varese - Universo Treviso Basket 62-59
La Pallacanestro Varese vince il Quarto di Finale contro l’Universo Treviso Basket. Dopo qualche minuto di studio, il match si anima con i varesini che a cavallo tra primo e secondo quarto provano a prendere qualche punto di vantaggio. Quello che sembrava un tentativo diventa una fuga a tutti gli effetti: un parziale di 21-2, realizzato grazie ai canestri di Rossi e Zhao (autori rispettivamente di 17 e 16 punti), permette a Varese di toccare il +22 sul 42-20. Treviso tra primo e secondo tempo riordina le idee e inizia con il passare dei minuti a diminuire il divario con la sfida che dunque si decide nell’ultima frazione. Di Noto (16 punti) e Peresson (autore di 10 punti) guidano la squadra di coach Cazzin al sorpasso (58-59) a meno di due minuti dalla sirena finale. Gli ultimi possessi sono molto intensi con Treviso che ha due volte la palla per chiudere il match, ma la spreca e così i canestri di Rossi e Bottelli (12 punti) riportano avanti Varese sul 62-59 a due secondi dalla fine. I veneti affidano il disperato tentativo del pareggio a Di Noto, ma Zhao lo stoppa facendo partire la festa biancorossa.
PALL. VARESE - UNIVERSO TREVISO 62 - 59 (21-15, 42-25, 55-46, 62-59)
PALL. VARESE: Bottelli* 12 (3/6, 1/3), Golino, Praderio NE, Zhao* 16 (3/11, 3/6), Goffi* 3 (0/1, 1/1), Pasinetti, Rossi* 17 (7/17, 0/2), Maccecchini 2 (0/5 da 2), Belotti*, Frangos 6 (2/11 da 2), Migliori 2 (1/3 da 2), Broggini 4 (2/7 da 2). All. Maino
Tiri da 2: 18/63 - Tiri da 3: 5/14 - Tiri Liberi: 11/21 - Rimbalzi: 57 25+32 (Belotti 13) - Assist: 15 (Zhao 4) - Palle Recuperate: 16 (Broggini 5) - Palle Perse: 26 (Zhao 8)
UNIVERSO TREVISO: Spinazze', Sanders, Di Noto 16 (5/13, 2/9), Iacopini* 6 (2/4, 0/3), Simionato, Ventramel 3 (0/1, 1/1), Peresson* 10 (4/7, 0/1), Biffis* 6 (1/11, 1/1), Modenese* 4 (2/4, 0/1), Granzotto* 14 (7/12 da 2), Battistel, Rossi NE. All. Cazzin
Tiri da 2: 21/59 - Tiri da 3: 4/17 - Tiri Liberi: 5/11 - Rimbalzi: 44 17+27 (Granzotto 10) - Assist: 8 (Di Noto 2) - Palle Recuperate: 14 (Biffis 3) - Palle Perse: 24 (Iacopini 7) - Cinque Falli: Modenese
Arbitri: Caporalini, Laterza
Kouros Napoli - Leoncino Basket Mestre 54-60
Il Leoncino Basket Mestre conquista un posto tra le prime quattro d’Italia grazie alla vittoria contro la Kouros Napoli. Regna l’equilirio nel primo periodo con il duello tra Morvillo (doppia doppia da 20 punti e 14 rimbalzi) e Barbero (19 punti) ad illuminare il PalaSavelli. Il match è punto a punto con entrambe le squadre che si alternano al timone senza però tentare la fuga. Al rientro in campo dall’intervallo lungo Napoli prende qualche punto di vantaggio, ma sul più bello subisce la reazione veneta: il Leoncino, infatti, nel momento di maggiore difficoltà piazza un parziale di 16-2 grazie ad uno scatenato Paganico (doppia doppia da 20 punti e 12 rimbalzi). Mestre si porta in vantaggio approfittando delle difficoltà offensive dei partenopei e nei primi minuti dell’ultimo quarto tocca anche il +11 sul 52-41. La Kouros continua a litigare con il canestro e non riesce più ad impensierire la squadra di coach Veronese che si aggiudica il match 60-54.
KOUROS NAPOLI - LEONCINO MESTRE ACADEMY 54 - 60 (17-15, 29-27, 41-43, 54-60)
KOUROS NAPOLI: Sinagra* 2 (1/4, 0/1), Caputo* 5 (2/4, 0/3), Firpo 2 (1/2, 0/1), Spinelli* 7 (3/7, 0/6), Daniele 2 (0/0, 0/0), Lucadamo, Morvillo* 20 (7/20 da 2), Sannino, Peluso NE, Rizzo* 15 (4/20, 2/4), Vecci 1 (0/3, 0/1). All. Petillo
Tiri da 2: 18/63 - Tiri da 3: 2/16 - Tiri Liberi: 12/29 - Rimbalzi: 60 23+37 (Morvillo 14) - Assist: 1 (Morvillo 1) - Palle Recuperate: 6 (Rizzo 3) - Palle Perse: 15 (Morvillo 4)
LEONCINO MESTRE ACADEMY: Dalla Libera 2 (1/2 da 2), Giangaspero, De Rossi, Zara NE, Agnoletto NE, Paganico* 20 (4/8, 2/10), Nigro, Pellizzon* 6 (2/8, 0/2), Trestini* 7 (2/4 da 2), Baldi* 4 (2/4 da 2), Barbero* 19 (4/10, 3/17), Calligaris 2 (1/3 da 2). All. Veronese
Tiri da 2: 16/42 - Tiri da 3: 5/32 - Tiri Liberi: 13/26 - Rimbalzi: 62 18+44 (Baldi 14) - Assist: 1 (Paganico 1) - Palle Recuperate: 8 (Paganico 2) - Palle Perse: 16 (Pellizzon 4)
Arbitri: Corradini, Maffezzoli
I risultati della prima giornata – 24 giugnoGirone AOxygen Bassano - New Basket Brindisi 86-51
Sancat Firenze - Robur et Fides Varese 46-76
Girone BVictoria Libertas Pesaro - Murgia Basket Santeramo 71-56
Aurora Desio - Dinamo Sassari 80-66
Girone CPallacanestro Varese - Pallacanestro Cercola 90-35
My Basket Genova - Leoncino Basket Mestre 64-81
Girone DKouros Napoli - Virtus Pall. Roseto 77-60
Universo Treviso Basket - Svincolati Milazzo 85-54
I risultati della seconda giornata – 25 giugnoGirone AOxygen Bassano - Robur et Fides Varese 80-62
New Basket Brindisi - Sancat Firenze 62-80
Girone BVictoria Libertas Pesaro - Aurora Desio 69-62
Murgia Basket Santeramo - Dinamo Sassari 61-80
Girone CPallacanestro Varese - Leoncino Basket Mestre 68-56
Pallacanestro Cercola - My Basket Genova 54-58
Girone DKouros Napoli - Universo Treviso Basket 66-65
Virtus Pall. Roseto - Svincolati Milazzo 50-68
I risultati della terza giornata – 26 giugnoGirone ASancat Firenze- Oxygen Bassano 53-81
New Basket Brindisi - Robur et Fides Varese 59-80
Girone BDinamo Sassari - Victoria Libertas Pesaro 98-95 d1ts
Murgia Basket Santeramo - Aurora Desio 42-68
Girone CMy Basket Genova - Pallacanestro Varese 48-77
Pallacanestro Cercola - Leoncino Basket Mestre 42-56
Girone DSvincolati Milazzo - Kouros Napoli 56-80
Virtus Pall. Roseto - Universo Treviso Basket 39-94
Le ClassificheGirone AOxygen Bassano 6
Robur et Fides Varese 4
Sancat Firenze 2
New Basket Brindisi 0
Girone BAurora Desio 4
Victoria Libertas Pesaro 4
Dinamo Sassari 4
Murgia Basket Santeramo 0
Girone CPallacanestro Varese 6
Leoncino Basket Mestre Academy 4
My Basket Genova 2
Pallacanestro Cercola 0
Girone DKouros Napoli 6
Universo Treviso Basket 4
Svincolati Milazzo 2
Virtus Pall. Roseto 0
Condividi ...